Con l'Orso d'Oro conquistato alla Berlinale 2025 con Dreams, il regista norvegese ha chiuso una trilogia che parla di affetti ed empatia; ritratto di un'umanità raccontata senza pregiudizi. L'intervista dal Bolzano Film Festival
Wild Diamond, in sala prossimamente con Academy Two, è il ritratto di una Rosetta 2.0. Ne abbiamo parlato con la regista esordiente Agathe Riedinger, ospite del Festival Rendez-Vous
Il film di Mourad Ben Cheikh in anteprima italiana al Bif&st, dall’11 aprile nelle sale italiane: è stato un fenomeno al box office tunisino, prodotto da Alfa Multimedia e Habib Attia, con protagonisti l’attore italiano - che qui lo racconta - e Amal Mannai, assistente alla regia alla sua prima prova d’attrice
La regista da sempre attiva negli USA ha appena finito di girare il suo primo film italiano, No Place Like Rome, con Cristiana Capotondi, Stephen Dorff e Radha Mitchell
L’intervista all’attrice co-protagonista con Ambra Angiolini del film di Stefano Lorenzi, nella sezione Meridiana del Bif&st 2025: da una storia vera, un racconto di mafia, femminilità e amore saffico
Il regista racconta il sentimento di essere bimbi non riconosciuti: “dobbiamo dire grazie ai movimenti femminili e alla lotta per il divorzio prima e per l'aborto dopo, che hanno cambiato completamente il clima socio-culturale”. L’Archivio Luce e il pugliese MAD tra i più preziosi per il doc in Concorso a Bari
L’intervista al regista del film, dal romanzo di Rosella Postorino, al cinema dal 27 marzo e titolo di apertura del Bif&st 2025: “non è una storia ambientata in un momento qualsiasi, quindi anche attraverso la regia ho cercato di far sentire la violenza nell’aria”
Enrico Borello racconta La città proibita, il rapporto speciale con Gabriele Mainetti e il suo percorso tra cinema, romanità e crescita personale. "Sul set ho tirato fuori un lato di me che tenevo nascosto, qualcosa di personale. Un’esperienza intensa, che mi ha fatto crescere ancora di più"
L'attrice è al festival di Spello come ospite e giurata. Ci racconta della sua carriera e un ricordo del regista di Non essere cattivo, scomparso nel 2015
Tra gli ospiti d’eccezione al festival del cinema spicca l'attore interprete di Diabolik - Chi sei? e Il ragazzo dai pantaloni rosa
Il suo debutto cinematografico è avvenuto nel 2019 con Il giorno più bello del mondo di Alessandro Siani, seguito da La dea fortuna di Ferzan Özpetek. Poi l'iconico Mimì, il principe delle tenebre e il successo de Il ragazzo dai pantaloni rosa. L'attrice si racconta ai microfoni di CinecittàNews
"Sottoponi il personaggio a uno stress molto forte e vedi le sue reazioni": ospite del Milazzo Film Festival - Attorstudio, il grande regista ci racconta la sua esperienza con gli attori che ha diretto e con i generi che frequenta maggiormente
Dai teatri di cinquanta posti ai campioni d'incasso cinematografici: l'intervista all'attrice che ha ricevuto l'Acting Award del Milazzo Film Festival - Attorstudio
Nel primo film da regista di Giulio Donato, che sarà presentato a Roma venerdì 28 marzo, il racconto senza tempo della vita di provincia, tra ambizioni impossibili e labirinti dell'anima
L'attore e regista ha ricevuto l'Excellence acting award in apertura dell'undicesimo Milazzo Film Festival - Attorstudio. Con lui abbiamo parlato del mestiere d'attore, del futuro delle sale e del suo Leopardi
Womeness è il nuovo lavoro scritto e diretto da Yvonne Sciò, prodotto da Magic Moments Films e Luce Cinecittà, in onda sabato 8 marzo. La nostra intervista all'autrice: "Cinecittà per me vuol dire tantissimo, ho iniziato qui come comparsa in Cassandra Crossing"
Il dramma in forma di thriller di Teddy Lussi-Modeste, co-sceneggiato con Audrey Diwan, vede protagonista uno splendido François Civil e arriva al cinema il 27 febbraio. L’intervista al regista
Nel doc la storia della leggendaria band inglese e il loro atteso ritorno a Wembley. Al cinema dal 24 al 26 febbraio con Adler Entertainment
Acclamata in Francia come film rivelazione degli ultimi anni, arriva in sala il 13 febbraio l'opera prima di Anaïs Tellenne, con Emmanuelle Devos e Raphaël Thiéry. L’attore: “a volte i silenzi sono i dialoghi più belli dei film”. L’intervista
Intervista ai registi de Il mio giardino persiano, presentato in anteprima al Festival di Berlino e nei cinema italiani dal 23 gennaio con Academy Two
Il grande regista ripercorre la sua carriera tra storie e aneddoti, passando per gli ‘Spaghetti Western’ a Cinecittà e i documentari coprodotti dal Luce. "Vermiglio? È stupendo, meriterebbe l’Oscar"
La grande costumista svela i segreti degli abiti realizzati per Sogno di una notte di mezza estate di Michael Hoffman e I fratelli Grimm e l’incantevole strega di Terry Gilliam, esposti nelle teche di via Tuscolana. L’intervista