Museo del Cinema, al lavoro per ammodernare l’esposizione

"Il processo di rilancio del Museo procede nonostante la situazione che si è venuta a creare. Stiamo mettendo in piedi tutti gli aspetti per ammodernare l'esposizione, rendendola più coerente alle nuo


“Il processo di rilancio del Museo procede nonostante la situazione che si è venuta a creare. Stiamo mettendo in piedi tutti gli aspetti per ammodernare l’esposizione, rendendola più coerente alle nuove tecnologie”. A dirlo, in una video-intervista al sito Turinista, il presidente del Museo Nazionale del Cinema di Torino, Enzo Ghigo.   

“Il bilancio – osserva – non è fatto solo di contributi, ma anche di proventi dallo sbigliettamento e sono otto-nove mesi che non operiamo più perché i musei sono chiusi. Questa settimana lo apriamo per 3 giorni, in perdita totale, ma lo facciamo per dare ai cittadini una risposta, una partecipazione, organizzando anche cose particolari, visite guidate gratuite con i curatori ed esperti delle varie collezioni”.    

“Questo è un museo che ha venti anni – ricorda Ghigo – ovviamente l’elemento storiografico museale del cinema c’è e rimane, perché quella è la nostra mission, ma dobbiamo anche allargare e renderlo attuale, di conseguenza faremo varie modifiche, anche architettoniche. Sono cose che richiedono sforzi -conclude – ma io sono convinto che se hai delle idee i soldi poi li trovi”.

autore
11 Febbraio 2021

Musei

Musei

Museo Zeffirelli, nuovo allestimento della Sala Inferno

Pippo Zeffirelli ha voluto rendere più coinvolgente la sala dedicata al progetto cinematografico mai realizzato dal Maestro Zeffirelli dedicato all’Inferno dantesco

Musei

Museo Zeffirelli, nuovo allestimento alla Sala Inferno

Dal 20 gennaio il rifacimento dei supporto che accolgono i bozzetti del regista

Musei

‘Spazio Antonioni’, a Ferrara apre il museo dedicato al regista

47mila oggetti che il regista ha devoluto alla sua città natale saranno visibili al pubblico dall'1 giugno. Venerdì 31 maggio l'inaugurazione del progetto a cura di Dominique Païni, già direttore della Cinémathèque Française

Musei

Spazio Antonioni, un nuovo museo a Ferrara

Il progetto museale dedicato al grande regista ferrarese è curato da Dominique Païni e aprirà nell’estate 2024


Ultimi aggiornamenti