Musei

Ultimi articoli della categoria

Cannes, nasce il Museo Internazionale del Cinema e del Festival: apertura prevista nel 2029

Il museo, che completerà l’offerta della Cinémathèque française, celebrerà la storia del cinema e del Festival di Cannes attraverso tre mostre permanenti

‘La marcia dell’uomo’ entra nella collezione del Museo Pecci

L'opera di Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi entra a far parte della collezione del Centro Pecci grazie alla vincita del bando ministeriale PAC 2024 - Piano per l’Arte Contemporanea


Museo Zeffirelli, nuovo allestimento della Sala Inferno

Pippo Zeffirelli ha voluto rendere più coinvolgente la sala dedicata al progetto cinematografico mai realizzato dal Maestro Zeffirelli dedicato all’Inferno dantesco

Museo Zeffirelli, nuovo allestimento alla Sala Inferno

Dal 20 gennaio il rifacimento dei supporto che accolgono i bozzetti del regista

‘Spazio Antonioni’, a Ferrara apre il museo dedicato al regista

47mila oggetti che il regista ha devoluto alla sua città natale saranno visibili al pubblico dall'1 giugno. Venerdì 31 maggio l'inaugurazione del progetto a cura di Dominique Païni, già direttore della Cinémathèque Française

Spazio Antonioni, un nuovo museo a Ferrara

Il progetto museale dedicato al grande regista ferrarese è curato da Dominique Païni e aprirà nell’estate 2024

Damien Chazelle, a Torino il Premio Stella della Mole e una Masterclass

Il regista di LaLa Land dialogherà con il direttore del Museo del Cinema di Torino Domenico De Gaetano e il critico Grazia Paganelli riguardo la sua visione del cinema

Tim Burton: premio Stella della Mole

Il regista sarà protagonista di una Masterclass condotta da Piera Detassis l’11 ottobre al Museo Nazionale del Cinema di Torino in occasione della consegna del prestigioso riconoscimento

Il Museo del cinema di Torino lancia la piattaforma InTo Cinema

Il Museo Nazionale del Cinema di Torino lancia il progetto InTO Cinema, una nuova piattaforma sviluppata per ampliare la fruizione a distanza dell’offerta culturale e cinematografica del museo

Fellini Museum: l’acquisizione del Fondo Betti, con disegni autografi e cartoline

109 disegni e 7 cartoline dalla metà degli Anni ‘60 fino a La città delle donne si aggiungono alla collezione del museo riminese

Rai Cinema: donazione al Museo di Torino di 13 film d’autore

A presentare la donazione, insieme ai vertici delle due istituzioni, Gianni Amelio che ha diretto uno dei film regalati al Museo, La tenerezza. Altri titoli del pacchetto sono: ll traditore di Marco Bellocchio, Terraferma di Emanuele Crialese, Dogman di Matteo Garrone e Martin Eden di Pietro Marcello,

Museo del Cinema, Domenico De Gaetano confermato Direttore

Domenico De Gaetano è stato riconfermato nel suo ruolo per un biennio dal Comitato di Gestione del Museo Nazionale del Cinema di Torino, di cui è Direttore dal 2019

Pasolini e Mangini all’Academy Museum

Il Museo degli Oscar di Los Angeles, gemellato con Cinecittà, rimette in dialogo Cecilia Mangini e Pier Paolo Pasolini che collaborarono in tanti progetti negli anni '60

Museo Nazionale del Cinema, numeri in ripresa

Nonostante il prolungarsi della pandemia, i numeri del Museo del Cinema di Torino nel 2021 sono aumentati di un 45% rispetto all’anno precedente, con 237mila visitatori. Cruciali l’inaugurazione di Cine VR e le mostre Photocall e Diabolik alla Mole

Fellini Museum: inaugura il palazzo del Fulgor

Con l’inaugurazione del riallestimento a fini espositivi dell’edificio settecentesco in cui ha sede il leggendario cinema Fulgor e con l’apertura del Bosco dei nomi in piazza Malatesta si completa il progetto di un polo museale diffuso di nuovissima concezione dedicato al genio di Federico Fellini

Dominique Païni a Ferrara per Spazio Antonioni

Il nuovo spazio dedicato a Michelangelo Antonioni a Ferrara sarà un'istituzione artistica e sentimentale, dichiara Dominique Païni ospite nella città estense

Musei uniti per la Giornata del Patrimonio dell’audiovisivo

A pochi giorni dall’apertura a Los Angeles dell’Academy Museum of Motion Pictures e a poche settimane dall’inaugurazione del Museo Federico Fellini di Rimini, alcuni tra i maggiori studiosi di cinema e audiovisivi dialogano con esperti, direttori di musei e curatori per interrogarsi sul ruolo e la funzione degli spazi museali per le immagini in movimento

Il Fellini Museum di Rimini diventa realtà

Il 19 agosto aprirà il polo museale diffuso di nuovissima concezione dedicato a Federico Fellini, il più grande progetto dedicato al celebre regista. Il ministro Dario Franceschini lo presenterà a Venezia il 31 agosto

Nasce a Torino la prima sala VR

Rai Cinema e Museo Nazionale del Cinema insieme per un progetto innovativo: quello di due sale dedicate alla realtà virtuale. Si parte il 19 maggio con Revenge Room, film immersivo dedicato al tema delicato del revenge porn. Ce ne parlano i protagonisti Violante Placido e Alessio Boni

Ferrara, nasce lo Spazio Antonioni

Nella città natìa, presso il Pac-Padiglione di arte contemporanea, "non sarà un museo a lui dedicato, ma una vera e propria casa” ha dichiarato Enrica Fico, vedova del maestro

Scegli il contemporaneo al MIAC

Dal 22 aprile undici appuntamenti in presenza e online per tutte le età con artisti, storici dell’arte, educatori museali e ricercatori. Tra le istituzioni coinvolte anche il Museo Italiano dell’Audiovisivo e del Cinema a Cinecittà con due visite guidate, il 16 e 25 maggio

Bud Spencer Museum, a giugno inaugura a Berlino

Il 27 giugno apre negli spazi del palazzo Römischer Hof: conterrà memorabilia e cimeli di Carlo Pedersoli, pezzi unici della vita privata dell'attore e della carriera del suo alter ego