Damien Chazelle sarà ospite il 24 ottobre al Museo Nazionale del Cinema di Torino, dove terrà una Masterclass e sarà insignito del premio Stella della Mole. Il collega Tim Burton ritirerà lo stesso premio qualche giorno prima, l’11 ottobre.
Le prevendite per la Masterclass apriranno il 2 ottobre alle ore 10:00 su museodelcinema.it e cinemamassimotorino.it. Il regista di LaLa Land dialogherà con il direttore Domenico De Gaetano e il critico Grazia Paganelli riguardo la sua opera e la sua visione del cinema. L’evento si aprirà con la consegna del premio, riconoscimento alla prospettiva unica della sua arte.
“Damien Chazelle è senza dubbio un genio del nostro tempo destinato a lasciare la sua impronta indelebile nella storia del cinema ed è un vero privilegio per questa istituzione ospitare la sua Masterclass in uno scenario evocativo come la Mole Antonelliana” – dichiara Enzo Ghigo, presidente del Museo Nazionale del Cinema. “Il suo amore per la Golden Age di Hollywood traspare nella prodigiosa eccellenza dei suoi film: lo stesso amore per il cinema narrativo classico e per quello mondiale contemporaneo che vogliamo celebrare nel nostro museo, trasmettendolo al pubblico e ai visitatori”.
“Sin dal suo sorprendente esordio alla regia, premiato con il Premio Speciale della Giuria al Torino Film Festival nel 2009, Damien Chazelle ha messo in mostra il precoce talento e il suo approccio visionario allo storytelling, esplorando narrazioni innovative e trasportando gli spettatori in un viaggio toccante e coinvolgente” – sottolinea Domenico De Gaetano, direttore del Museo Nazionale del Cinema.
“Con la gamma emotiva dei suoi marchi visivi che spaziano dal montaggio serrato a un utilizzo virtuosistico del piano sequenza e di eleganti riprese in cinemascope a figura intera, i suoi film con cast magistralmente sublimati riescono ad approfondire l’impatto emotivo e psicologico che l’ambizione può provocare, offrendo anche un ritratto sfumato degli alti e bassi nell’inseguire i propri sogni”
In occasione di un day-off dalla Berlinale abbiamo visitato il museo dedicato alla coppia di antieroi del cinema italiano situato nella città tedesca. Ecco un resoconto
Già in primavera al museo romano eventi speciali dedicati a franchise di successo come Ghostbusters e Harry Potter
Pippo Zeffirelli ha voluto rendere più coinvolgente la sala dedicata al progetto cinematografico mai realizzato dal Maestro Zeffirelli dedicato all’Inferno dantesco
Dal 20 gennaio il rifacimento dei supporto che accolgono i bozzetti del regista