Il treno degli Oscar è finito ma le sale non smettono di proporre titoli accattivanti per ogni tipo di pubblico. Sicuramente di grande appeal è il nuovo film di Stefano Mordini Race for Glory – Audi Vs Lancia, che ci riporta ai Mondiali di Rally del 1983, raccontando la storica rivalità tra l’imbattibile squadra tedesca dell’Audi guidata da Roland Gumpert e quella italiana della Lancia con a capo Cesare Fiorio. Daniel Brühl e Riccardo Scamarcio sono i protagonisti di questo film avvincente che proverà a scalare la classifica del box office.
Per farlo, però, dovrà vedersela con Imaginary, che ha già esordito sul podio del box office americano. Il film di Jeff Wadlow si va a inserire nella tradizione degli horror a tema giocattoli. Questa volta il male è incarnato nel più tipico compagno di giochi: un orsacchiotto Teddy.
Acclamato all’ultima Mostra del Cinema di Venezia, La Terra Promessa di Nikolaj Arcel arriva nei cinema italiani forte del nome del suo attore protagonista: Mads Mikkelsen. Il divo danese interpreta Ludvig von Kahlenm, un uomo caduto in disgrazia a metà del XVIII secolo, che si propone di conquistare l’aspra e inabitabile brughiera danese con un obiettivo apparentemente impossibile: fondare una colonia in nome del re.
Sono stati presentati a Cannes, invece, altre due new entry della settimana. Dalla Mongolia arriva Se solo fossi un orso di Zoljargal Purevdash, che parla di un ragazzino di un quartiere degradato che vuole vincere una gara di scienze per ottenere una borsa di studio. Dalla Giordania proviene Inshallah a Boy, opera prima di Amjad Al Rasheed, che racconta di una donna, che dopo la morte del marito, rischia di diventare, insieme alla figlia, di proprietà del cognato. L’unica salvezza è quella di dare alla luce un figlio maschio.
Si cambia decisamente genere con Force of Nature: Oltre l’inganno, thriller diretto da Robert Connolly. Il film, sequel di Chi è senza peccato – The Dry, uscito nel 2021, vede l’attore Eric Bana riprendere il ruolo dell’agente Aaron Falk.
Sono già in sala da martedì il bel documentario Uomini e Dei. Le meraviglie del Museo Egizio e il noir italiano di Emiliano Locatelli Il diavolo è Dragan Cygan, con Enzo Salvi e Sebastiano Somma.
Tra le uscite al cinema del weekend Queer di Luca Guadagnino, I peccatori di Ryan Coogler, la commedia sentimentale 30 notti con il mio ex e Love di Dag Johan Haugerud
Tra i tanti titoli in arrivo al cinema questo weekend troviamo Eden, Senza Sangue, La casa degli sguardi, A working man, Operazione Vendetta e Death of a Unicorn
La vita da grandi e Tu Quoque, commedia girata a Cinecittà con Maurizio Battista, escono in sala insieme a The Shrouds, Un Film Minecraft e The Last Showgirl
Tra le tantissime new entry del weekend, il thriller Opus, la commedia E poi di vede, il film storico di Silvio Soldini Le assaggiatrici, il toccante Il bambino di cristallo e il nuovo film di Valerio Mastandrea Nonostante