Prima che tutta l’attenzione dei cinefili si sposti inevitabilmente su Cannes, in sala arriva una pioggia di titoli chiamati a competere per le prime posizioni della classifica del box office. Il grande favorito per entrare nel podio è chiaramente Il regno del pianeta delle scimmie, nuovo capitolo della saga reboot che ha appassionato milioni di fan. Generazioni dopo la vicenda di Cesare, il mondo post-apocalittico che viene qui raccontato è sempre più simile a quello che abbiamo imparato a conoscere nel romanzo originale e negli altri, numerosi, adattamenti.
Ma è anche una settimana dedicata a Napoli: mentre il documentario sullo scudetto Sarò con te domina il box office, quello incentrato sul popolare cantautore partenopeo Liberato è pronto a fare rumore in sala. Ovviamente dal 9 maggio, data resa iconica dalla sua hit. Il segreto di Liberato di Francesco Lettieri risponderà alle tante domande a cui il misterioso cantante non ha mai risposto.
Punta tutto sui volti delle due dive in copertina: Mothers’ Instinct di Benoît Delhomme. Le attrici premio Oscar Anne Hathaway e Jessica Chastain interpretano due vicine di casa nell’America degli anni ’60: la loro amicizia verrà definitivamente compromessa da una tragedia che colpirà improvvisamente le loro vite.
Un’altra attrice da Oscar, Juliette Binoche, è la protagonista de Il gusto delle cose di Tran Anh Hung, vincitore del Premio per la miglior regia a Cannes 2023. Ci spostiamo nella Francia del XIX secolo, dove Eugénie e il rinomato chef Dodin Bouffan vivono una relazione professionale che fatica a sfociare nel sentimentale. Sempre dalla Francia arriva Le ravissement, opera prima di Iris Kaltenbäck, incentrato sul tema della maternità.
Per gli appassionati di horror troviamo La profezia del male. Il film diretto da Spenser Cohen e Anna Halberg racconta di un gruppo di amici alle prese con mazzo di Tarocchi maledetti. Le carte, infatti, nascondo una profezia di morte alla quale sarà quasi impossibile sopravvivere.
Tanti i titoli italiani in arrivo in sala, da Il mio posto è qui di Cristiano Bortone e Daniela Porto, dramma sentimentale ambientato nella Calabria degli anni ’40, al pasoliniano Accattaroma di Daniele Costantini, fino alla commedia Troppo Azzurro di Filippo Barbagallo.
Infine, da non perdere il pluripremiato documentario Fantastic Machine, diretto da Axel Danielson e Maximilien Van Aertryck, che racconta la storia del mezzo fotografico per arrivare a indagare le contraddizioni della nostra società contemporanea, schiava dell’immagine.
Tra le uscite al cinema del weekend Queer di Luca Guadagnino, I peccatori di Ryan Coogler, la commedia sentimentale 30 notti con il mio ex e Love di Dag Johan Haugerud
Tra i tanti titoli in arrivo al cinema questo weekend troviamo Eden, Senza Sangue, La casa degli sguardi, A working man, Operazione Vendetta e Death of a Unicorn
La vita da grandi e Tu Quoque, commedia girata a Cinecittà con Maurizio Battista, escono in sala insieme a The Shrouds, Un Film Minecraft e The Last Showgirl
Tra le tantissime new entry del weekend, il thriller Opus, la commedia E poi di vede, il film storico di Silvio Soldini Le assaggiatrici, il toccante Il bambino di cristallo e il nuovo film di Valerio Mastandrea Nonostante