Kristen Stewart e Josh O'Connor, con Elle Fanning, saranno i protagonisti del film del regista brasiliano
In prima visione Storia di mia moglie, Esterno notte di Marco Bellocchio, la serie dark thriller Bodkin, il film originale sui Beatles Let It Be, il biopic Capone
Al Festival di Cannes 2023 veniva presentato Rapito di Marco Bellocchio, prima collaborazione in sceneggiatura con Susanna Nicchiarelli. Da ricordare: non è un film ideologico!
Il restauro del capolavoro del 1972 è stato inserito nella selezione del Festival di Cannes dedicata ai grandi titoli del passato
La soddisfazione e le ultime sensazioni dei premiati a pochissimi minuti prima di salire sul palco del Petruzzelli per ricevere il Premio
Nell’ambito della retrospettiva “La storia, la memoria. Tributo a Marco Bellocchio”, l'artista pugliese ha raggiunto Bari per omaggiare il regista piacentino: tutto è cominciato dalla Marcia trionfale
Al Bif&st Bellocchio si mostra molto ispirato e con tantissima la voglia di raccontare il suo cinema
Nell’ambito della retrospettiva La storia, la memoria. Tributo a Marco Bellocchio, a Bari un incontro con il Maestro che per il regista ha composto 8 colonne sonore, da Sbatti il mostro in prima pagina a Il traditore
Il poster ufficiale della 15ma edizione e i nuovi eventi che si aggiungono alla folta agenda presentata il 3 febbraio a Bari
È il figlio di Paolo Taviani, Ermanno, a concludere la cerimonia laica che si è svolta stamani in Campidoglio, nella sala della Protomoteca, affollata di gente di cinema che ha voluto dare l’ultimo saluto al regista. Tra i presenti Nanni Moretti, Marco Bellocchio, Mario Martone, Jasmine Trinca, Roberto Andò
I due cineasti incontrano studenti e docenti che partecipano ai Progetti Scuola ABC, che vedono la collaborazione di Cinecittà
Tra gli ospiti dell'evento del 4 febbraio l'attrice protagonista di Finalmente l'Alba, ultimo film di di Saverio Costanzo, Rebecca Antonaci. Completano il cast del varietà Lea Gavino, Leonardo Maltese, Aurora di Modugno e la cantautrice Etherea
Incontro alla Casa del Cinema in occasione del primo appuntamento di "Carta Bianca a Marco Bellocchio", un ciclo di proiezioni introdotto ieri sera dal regista con 'Citizen Kane'
Il grande regista italiano ha parlato con il pubblico di Rotterdam in occasione di una Masterclass. "Buñuel criticò aspramente I pugni in tasca. In apparenza era un surrealista, ma sotto sotto si celava una personalità conservatrice”
Il film di Thomas Cailley domina in 12 sezioni, seguito dal candidato agli Oscar Anatomia di una caduta. Il regista italiano competerà invece con registi come Christopher Nolan e Wim Wenders. Tra i film d'animazione anche Manodopera di Alain Ughetto
Marco Bellocchio verrà premiato il 23 gennaio nell’ambito della 35ª edizione del Trieste Film Festival
Il regista ospite del convegno Manzoni e il Noir - Il caso Marianna De Leyva. Storie, cronache e indagini tra delitto e peccato. L’ispirazione per Sangue del mio sangue e una panoramica tra Storia e verità, proprie del suo cinema
L'attore due volte vincitore del David di Donatello si è raccontato in una Masterclass al Torino Film Festival, che celebra il trentennale della sua carriera
Il programma della 33a edizione della manifestazione cinematografica a Milano: apertura con Out of the Blue con Diane Kruger e Ray Nicholson; tra gli italiani Runner con Matilde Gioli e Francesco Montanari e The Garbage Man
Intervista a tutto tondo con l'attrice spagnola che racconta a Cinecittà News la sua straordinaria carriera da Quell'oscuro oggetto del desiderio al recente L'ordine del tempo di Liliana Cavani
Dieci film in competizione, la retrospettiva dedicata a Bellocchio e gli Italian screens di Cinecittà per la DGCA-MiC. Anche Roberto Andò, Ivano De Matteo e Kim Rossi Stuart tra gli ospiti
Al ‘Dialogo sul futuro del cinema’ anche Paolo Genovese: le piattaforme offrono solo ‘Nutella’, ma non basta. L'ottimismo di Pietro Castellitto: credo che il film d'autore, che ha una visione, stia ritornando.
Marco Bellocchio ripercorre la drammatica storia di Edgardo Mortara in Rapito, Marco Bocci, Fortunato Cerlino e Peppino Mazzotta sono Bastardi a mano armata, il dramedy con George Clooney Paradiso amaro, il biopic Hurricane con Denzel Washington, il cinecomic Shazam! Furia degli Dei