“La scorsa edizione ha segnato risultati record per cui, come già annunciato, è in arrivo un’altra straordinaria stagione di grande cinema. Dal 9 giugno al 19 settembre torna Cinema Revolution,...
In settimana al Mef il documento presentato ieri alle associazioni di categoria
Al via la quarta edizione dell’avviso pubblico Strategia Fotografia, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea
Così il Sottosegretario alla Cultura alla notizia del David Speciale a Vincenzo Mollica. "Ha accompagnato il pubblico alla scoperta del mondo dello spettacolo"
Il Sottosegretario Borgonzoni: "Un'occasione per raccontare un genio italiano ai più giovani"
Il Sottosegretario alla Cultura ha commentato il disegno di legge del Governo sull’Intelligenza Artificiale approvato in Consiglio dei ministri
Il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni ha commentato il David alla carriera assegnato al compositore altoatesino
Claudia Gerini, Susanna Nicchiarelli, Michela Andreozzi, il performer Quayola alla conferenza stampa per i 100 anni dell'Archivio Luce, aperta dal sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni e dalla presidente di Cinecittà Chiara Sbarigia
Fondato nel 1924, l'Istituto Luce ha documentato la storia d'Italia, oggi "è un centro propulsore di arte e cultura", come spiega la presidente Chiara Sbarigia, presentando le molte iniziative del centenario, dal podcast al film collettivo
I complimenti del sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura a Justine Triet, Paola Cortellesi e Margherita Giusti, premiate rispettivamente per il Miglior Film Internazionale, con il David dello Spettatore e per il Miglior Cortometraggio
Il sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura sull'assegnazione del Premio alla Carriera alla grande attrice
Il Sottosegretario alla Cultura, intervenendo alla conferenza di apertura del Bellaria Film Festival, ha confermato l'aumento dei finanziamenti considerati “fondamentali per il cinema indipendente”, in vista di un "sistema ancora più equo"
"Complimenti alla squadra, dal cast di giovanissimi interpreti fino ai produttori Alessandro Usai e Iginio Straffi" ha dichiarato il Sottosegretario alla Cultura
"Mi congratulo con i vertici del Museo del Cinema di Torino" ha dichiarato il Sottosegretario alla cultura
"Da parte del governo non c'è nessuna volontà di effettuare tagli nel sostegno al comparto dell'audiovisivo e del cinema" commenta il Sottosegretario alla Cultura
"Il settore dell'audiovisivo e del cinema è per il ministero della Cultura fondamentale e centrale. Ciò considerato, abbiamo stanziato, anche quest'anno, 700 milioni di euro per finanziarlo" ha dichiarato il Sottosegretario alla cultura
"Saprà svolgere al meglio il proprio lavoro consultivo nell'interesse esclusivo della principale industria creativa e culturale della nazione" ha dichiarato il Ministro della cultura
Sgravi fiscali differenti per film commerciali e film “difficili”, 52 milioni per le ‘storie italiane’. L’intervista al sottosegretario Borgonzoni sul 'Corriere della Sera'.
Il settore ringrazia pubblicamente la pronta disponibilità del Sottosegretario ad aprire un tavolo di confronto e le porge l'invito a partecipare alla conferenza indetta a Roma
"Orgogliosa di poter annunciare l’omaggio che l’Academy Museum of Motion Pictures di Los Angeles ha deciso di rendere alla memoria di una tra le dive italiane più amate nel mondo dal prossimo 28 marzo e fino al 5 gennaio 2025" ha dichiarato il Sottosegretario
Una mostra, convegni, un francobollo commemorativo, un premio per l’innovazione scientifica e una fiction
Il Comitato Nazionale per le celebrazioni del 150° anniversario dalla nascita di Guglielmo Marconi ha presentato il programma di celebrazioni, tra cui mostre in collaborazione con Cinecittà, convegni, spettacoli e la fiction Rai con Stefano Accorsi
Borgonzoni "al via, entro l'estate, il nuovo tax credit". Le parole di Sofia Loren sulla "sconfitta" di Garrone e Eric Rohmer regista della Nouvelle Vague celebrato al Bergamo Film Meeting
Le commissioni di Camera e Senato ritengono "opportuno" un intervento di razionalizzazione degli adempimenti delle emittenti e delle piattaforme. L'on. Federico Mollicone: "Difendiamo il prodotto italiano"