#LuciaBorgonzoni - Pagina 4

Ultimi articoli della categoria

Ciné 2024

Ciné 2024. Borgonzoni: “tutto funziona se andiamo insieme nella stessa direzione”

L’intervento integrale del Sottosegretario alla Cultura al convegno ‘La centralità del mercato theatrical’

Incassi

Borgonzoni: “Risultati record con Cinema Revolution”

“Il mese non è ancora finito e per incassi si classifica già come il migliore giugno dal 1995, anno di inizio delle rilevazioni Cinetel", dichiara il sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni

MiC

Borgonzoni: “Film potenti e campagna MiC connubio perfetto”

Il Sottosegretario alla Cultura commenta i dati Cinetel: Verso un giugno da record”

MiC

Tax Credit, Borgonzoni: arrivati da Mef e Mimit i pareri sulla riforma

Il Sottosegretario alla Cultura: “Oggi verranno pubblicati il bando per la promozione cinematografica e il bando relativo ai contributi d'essai"

lutti

Borgonzoni: “Addio a Donald Sutherland, interprete indimenticabile”

"I lavori al fianco di registi italiani come Federico Fellini o Bernardo Bertolucci saranno per sempre impressi nella nostra memoria" ha dichiarato il Sottosegretario alla Cultura

scenografie

Scenografi&Costumisti diventa anche Enciclopedia Digitale

Il sottosegretario Lucia Borgonzoni e la presidente di Cinecittà Chiara Sbarigia alla presentazione del nuovo progetto dell'Associazione Italiana Scenografi e Costumisti

lutti

Borgonzoni: “Anouk Aimée un faro di ispirazione per le generazioni future”

"Un esempio di come sia possibile coniugare grazia e profondità nell'arte dell'interpretazione cinematografica" ha dichiarato il Sottosegretario alla Cultura

Roma 2024

Festa del Cinema, Borgonzoni: “MiC non informato sulla nomina di Nastasi”

Il sottosegretario alla cultura ha commentato la nomina del nuovo presidente della Festa del cinema di Roma: "Fiduciosa per un nuovo percorso di confronto"

Filming Italy Sardegna

Filming Italy Sardegna Festival, presentata la 7ma edizione: “Un poker di donne”

In programma dal 20 al 23 giugno a Cagliari l'evento organizzato da Tiziana Rocca. Il ruolo di ambasciatore e di ambasciatrice è stato affidato a Harvey Keitel e Claudia Gerini

MiC

‘Cinema Revolution’, Borgonzoni: “Il box office crescerà sempre di più”

Il sottosegretario alla Cultura: “Complice l'effetto volano innescato dall'iniziativa e la maggiore offerta al pubblico in arrivo, anche grazie alle proposte promosse per celebrare un secolo di storia dell'Istituto Luce e alla retrospettiva sui grandi registi dell'orrore"

MiC

Cinema Revolution, Borgonzoni: “Iniziativa per la ripartenza delle sale”

La campagna del Ministero della Cultura permette la visione di film italiani ed europei a 3,5 euro dal 14 giugno al 14 settembre

AVP Summit

AVP Summit, Borgonzoni: “L’Italia è un set a cielo aperto”

Il sottosegretario alla Cultura ha inaugurato a Reggio Calabria la terza edizione della conferenza internazionale dell'audiovisivo, una tre giorni di incontri e dibattiti organizzata in collaborazione con Cinecittà

MiC

Cinema Revolution 2024, Borgonzoni: “Un’altra grande stagione di film e promozioni”

"Da domani e fino a settembre c'è un motivo in più per vivere l'esperienza unica della visione di un film su grande schermo" ha dichiarato il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni

Cinecittà

Quayola: “Con l’Archivio Luce ho visto il mondo con occhi nuovi”

Abbiamo intervistato l'artista romano che ha creato una performance per i 100 anni dell'Archivio Luce. Chiara Sbarigia: "L'opera sarà ospitata al Miac e viaggerà, diventerà un classico contemporaneo". Per il sottosegretario Borgonzoni: "Intelligenza Artificiale e uomo possono convivere"

Cinecittà

LUCE al Teatro 18 di Cinecittà con Quayola

Lo schermo del Teatro 18 di Cinecittà si illumina con una performance capace di rivitalizzare il patrimonio dell'Archivio Luce e di far dialogare gli opposti: l'umano e la macchina, il passato e il futuro

Promozione

Cinema in Festa, dal 9 al 13 giugno in sala a un prezzo speciale

Anche quest'anno l'iniziativa si inserisce nell'ambito di "CINEMA REVOLUTION - Che Spettacolo L'Estate". Oltre 900 le sale aderenti per circa 2800 schermi

Cannes 2024

Italian Screens, firmato accordo per promuovere il meglio del cinema italiano all’estero

Un’occasione straordinaria per affrontare sviluppi e possibili strategie sul tema dell’audiovisivo italiano in ambito internazionale

Cannes 2024

Borgonzoni: “Italian Screens traguardo per la crescita del Paese”

In occasione di una conferenza stampa all'Italian Pavilion di Cannes, è stato firmato un accordo tra DGCA-MiC e MAECI per la promozione del cinema italiano all’estero

BFF24

‘Sulla frontiera serba’ di Cammarata e Foscarin vincono il premio in denaro (In)emergenza

Assegnati i premi del programma di sostegno agli autori e alle autrici di domani, realizzato dal Bellaria Film Festival in collaborazione con Cinecittà

Festival

Bellaria, Borgonzoni: “Nel 2025 in Romagna una piccola Cannes della serialità”

"Un Festival della serialità arriverà l'anno prossimo" ha annunciato il Sottosegretario alla Cultura durante la prima edizione del Premio Zefiro, ospitato nella cornice del Bellaria Film Festival

Festival

Borgonzoni: “Auguri di buon lavoro a Barbera”

"Premiata esperienza e professionalità" si legge in una nota stampa del Sottosegretario alla Cultura

Serie

Accorsi: “Marconi un genio che ha voluto il bene dell’umanità”

Presentata la serie prodotta da Stand By Me in collaborazione con Rai Fiction per la regia di Lucio Pellegrini, in onda lunedì 20 e martedì 21 maggio in prima serata su Rai1

Videocittà

Borgonzoni: “Videocittà sperimenta con gli artisti di domani”

L'opera site specific Nebula, con le musiche originali di Giorgio Moroder, è tra le chicche di Videocittà, il festival della visione e della cultura digitale che torna a Roma per la settima edizione il 5, 6 e 7 luglio