Ambizioso, carico, sopra le righe, il nuovo film del regista di Creed e Black Panther non passa certo inosservato, anche se risulta a volte sovraccarico e confuso. In sala il 17 aprile
Mark Anthony Green presenta il suo horror al Bif&st 2025, protagonista femminile Ayo Edebiri: “Opus è la mia teoria sul tribalismo, per dire qualcosa di controverso in maniera divertente”. Il film al cinema dal 27 marzo con I Wonder Pictures
Il film in uscita il 30 gennaio con Warner è una storia che intreccia diversi generi, che riesce a sovvertire le strutture narrative tradizionali, dando vita a un racconto ricco di colpi di scena
Sebbene le riprese siano iniziate da venti giorni, il cast continua ad arricchirsi. Confermate anche le veterane Neve Campbell e Courtney Cox
Il regista dirigerà Werwulf, progetto in fase di sviluppo presso Focus Features, divisione della Universal. Pochi dettagli sono stati resi noti sulla trama, se non che il film sarà ambientato nell’Inghilterra del XIII secolo. Una particolarità del progetto è l’inclusione di dialoghi in inglese antico
In arrivo un nuovo capitolo del Twisted Childhood Universe. Protagonista una versione malvagia e terrificante di Peter Pan
Molti i premi assegnati. Si sono distinti 'Django Undisputed' di Claudio Del Falco, 'CVLT' di Dario Argento e YouNuts! e il graphic novel 'I Primi Cento', ispirato a Dylan Dog
Ispirato da sogni bizzarri, Luca Ruocco (già tra gli organizzatori del Fantafestival, scrittore e giornalista) ha ideato una docu-serie che esplora il mondo della cultura horror italiana. Con la regia di Paolo Gaudio e un team di collaboratori stravaganti, Il Giro dell’Horror supera rocamboleschi imprevisti, come querele inattese, rapimenti e persino viaggi nel tempo, per completare una prima stagione che racconta le carriere di tre icone del genere: il regista Domiziano Cristopharo, il compositore Fabio Frizzi e il maestro del terrore Lamberto Bava
Il film con Lucy Liu e Julia Fox in anteprima al Noir In Festival, dopo il passaggio al Sundance: una storia che ribalta il senso della paura estrema, con una personalità registica fortemente soggettiva, in cui uno specchio e gli stacchi a nero sembrano occhi e palpebre. Dal 6 febbraio al cinema con Lucky Red
Il 26 novembre 2024 Roma diventerà il palcoscenico del brivido con la sesta edizione della kermesse per gli appassionati di cinema Horror, Giallo e Thriller
Il cult di Wes Craven usciva nelle sale americane il 16 novembre 1984
Il film che vede il ritorno del terrificante Art il Clown è in sala con Midnight Factory in anteprima pero Ognissanti e poi ufficialmente dal 7 novembre
Tra gli eventi collaterali, domenica 10 ottobre si celebrerà il 50º anniversario di Non aprite quella porta con una proiezione in versione 4K, introdotta dal critico Pier Maria Bocchi
Il terzo capitolo della saga horror slasher diretta da Damien Leone sarà il primo film della serie a debuttare sul grande schermo in Italia, con un’anteprima speciale il 31 ottobre per Halloween e una distribuzione ufficiale in tutti i cinema a partire dal 7 novembre
Dai produttori esecutivi di Stranger Things, arriva in sala con Notorious Pictures il 24 settembre Never Let Go – A un passo dal male, diretto da Alexandre Aja. L'attrice è anche tra i producer
Il ricco programma sarà suddiviso, come sempre, nelle sezioni Concorso, Freakshow, Mad Doc, Proiezioni Speciali e Retrospettiva, quest'anno dedicata al tema dell'Antropocene
Con MaXXXine, in sala con Lucky Red, Ti West conclude la trilogia iniziata con X: A Sexy Horror Story e proseguita con Pearl, confermandosi una delle voci più originali del cinema di genere dell’era Covid e post-Covid
Nelle sale di tutta Italia, ad agosto un appuntamento settimanale proposto da Luce Cinecittà con il meglio del cinema del maestro del brivido: 4 film restaurati in 4k con un biglietto speciale a 3,50 euro grazie al progetto del MiC
L'attore premio BAFTA torna a collaborare con lo studio specializzato in film dell'orrore dopo 'Split' e 'Glass' di M. Night Shyamalan
Solo un anno fa Russell Crowe indossava i panni di padre Amorth ne L’esorcista del Papa, stavolta torna a vestire l'abito talare per combattere un altro genere di male: quello della difficoltà di perdonare se stessi
Il film di Coralie Fargeat in Concorso, con Margaret Qualley e Dennis Quaid, accanto all’attrice americana che coraggiosamente si mostra al naturale, in un'interpretazione magistrale. Tra i riferimenti Dorian Gray. I Wonder Pictures lo distribuirà in Italia
Dal film del 2008 tre prequel diretti da Renny Harlin con protagonista la star di Riverdale Madelaine Petsch, nelle sale italiane dal 10 luglio