Dario Argento e Cinema Revolution: “Il Martedì è Horror”

Nelle sale di tutta Italia, ad agosto un appuntamento settimanale proposto da Luce Cinecittà con il meglio del cinema del maestro del brivido: 4 film restaurati in 4k con un biglietto speciale a 3,50 euro grazie al progetto del MiC


Dopo il successo di pubblico della rassegna romana Effetto Notte, che ha proposto una selezione di classici del cinema horror e del mistero italiano, Luce Cinecittà ha deciso di proporre sugli schermi estivi, grazie all’iniziativa Cinema Revolution promossa dal Ministero della Cultura, uno speciale appuntamento: “Il Martedì è Horror”.

Per il mese di agosto, a cadenza settimanale, sbarcheranno nei cinema di tutta Italia 4 titoli tra i più importanti e di culto della filmografia del maestro italiano e internazionale del brivido, Dario Argento.

Dal 6 agosto, nelle versioni restaurate in 4k da Cinecittà, l’iniziativa propone Suspiria, Opera, Profondo rosso e L’uccello dalle piume di cristallo. 4 gemme del lato oscuro del cinema italiano, titoli che sin dal loro apparire sono stati accompagnati da un successo costante, che hanno terrorizzato e divertito gli spettatori in tutto il mondo, e influenzato decine di registi.

Il cuore pulsante della filmografia di un maestro amatissimo, che torna con la magia del grande schermo, per essere scoperto dal pubblico più giovane ed essere rivisto in versione smagliante da tutti gli appassionati.

Si parte martedì 6 agosto con Suspiria, del 1977, autentico cult del maestro, uno dei film che gode maggiore devozione da parte delle schiere dei suoi fan.

Martedì 13 agostoOpera porta gli spettatori sulle note della lirica orchestrate visionariamente da un Argento in forma brillante.

Martedì 20 agosto – Profondo rosso: il suo titolo più celebre, uno dei grandi classici non solo da antologia del terrore, ma del cinema italiano tutto.

Martedì 27 agosto si chiude con L’uccello dalle piume di cristallo, il debutto di Argento, una sensazionale rivelazione che presentò il giovanissimo regista all’attenzione dell’Italia, e degli Stati Uniti. Che da lì non lo hanno più abbandonato.

I film de “Il Martedì è Horror” sono messi a disposizione delle sale da Luce Cinecittà, con un biglietto speciale di 3,50 euro, grazie a Cinema Revolution, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura per favorire la passione per il cinema nelle sale per tutta l’estate. I cinema che partecipano all’iniziativa potranno replicare i film de “Il Martedì è Horror” anche negli altri giorni della settimana in orari che saranno comunicati dalle sale stesse. (n/b)

 

autore
02 Agosto 2024

Luce Cinecittà

Luce Cinecittà

‘I nipoti dei fiori’, in sala il film di Aureliano Amadei coprodotto da Luce Cinecittà

Sesso, droga e rock ‘n roll: era la vita dei figli dei fiori, che nelle loro avventure coinvolsero i loro bambini, oggi quarantenni, che raccontano la loro versione dei fatti. Dal 26 maggio al cinema

Luce Cinecittà

Sette commedie per i 100 anni del Luce

Proiezione evento alla Sala Trosi di Roma per il film a episodi realizzato da Luce Cinecittà in occasione del centenario. 100 di questi anni fino al 19 marzo sarà in 100 sale di tutta Italia

Luce Cinecittà

100 sale per i 100 anni del Luce, ecco i cinema in cui vederlo in tutta Italia

La programmazione completa di tutte le sale che proiettano il film a episodi prodotto da Luce Cinecittà e Archivio Luce con la collaborazione di Grøenlandia, diretto da Michela Andreozzi, Massimiliano Bruno, Claudia Gerini, Edoardo Leo, Francesca Mazzoleni, Rocco Papaleo e Sydney Sibilia

play
Luce Cinecittà

Nastri d’Argento Doc 2025. Dai ricordi di famiglia alle grandi icone di cinema e sport

Intervista a Costanza Quatriglio, Giovanni Veronesi, Sonia Bergamasco, Fabrizio Corallo, Tony Saccucci e Luca Verdone


Ultimi aggiornamenti