"Un caloroso benvenuto al nuovo ministro della Cultura, Alessandro Giuli. Siamo certi che, con la sua leadership e visione culturale, proseguiremo una proficua collaborazione per tenere alto il nome di Cinecittà e dell'Archivio Luce nel mondo" ha dichiarato la Presidente di Cinecittà SpA
"Benvenuto ad Alessandro Giuli, con i migliori auguri di buon lavoro", ha dichiarato il Sottosegretario Lucia Borgonzoni
Il Ministro della Cultura ha commentato l'intervento del direttore della Mostra del Cinema, che ha detto: "mi è stata riconosciuta piena libertà"
"Ottima scelta del Ministro Sangiuliano e del Sottosegretario Borgonzoni", ha dichiarato il Presidente della Commissione Cultura della Camera e Responsabile Nazionale Cultura e Innovazione di Fratelli d’Italia
Il Ministro ha sottolineato come la cultura sia uno strumento fondamentale per contrastare i diversi problemi che affliggono le nuove generazioni
Il cordoglio del Ministro della Cultura per la scomparsa dell’attrice: “Il suo impegno, la sua passione e la sua dedizione all'arte hanno lasciato un segno importante nel mondo del cinema, del teatro e della televisione”
"Non si può fare un film con la copertura del 100% di contributo pubblico, un rischio di impresa bisogna metterlo" ha dichiarato il Ministro della Cultura intervenendo alla Festa dell'Innovazione 2024 organizzata da Il Foglio
Il comunicato condiviso riguarda la mancata assegnazione da parte della commissione di esperti del Mic dei contributi selettivi al film di Alessandro Tonda Il Nibbio su Nicola Calipari
"Lo sosterremo in modo convinto" ha scritto il Ministro della Cultura su X
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha incontrato i candidati al David di Donatello che sarà assegnato stasera a Cinecittà. Commozione e applausi per Vincenzo Mollica
Al via la quarta edizione dell’avviso pubblico Strategia Fotografia, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea
Prodotto da Minerva con Luce Cinecittà e Rai Documentari, Benedetto Croce – Il filosofo della libertà sarà realizzato con materiale di repertorio e ricostruzione fiction
Un messaggio del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha aperto il convegno in corso a Siracusa: "Il cinema esalta i nostri territori"
"Al momento le risorse sono invariate" ha dichiarato nel corso del question time alla Camera il ministro della Cultura
Il ministro della Cultura parla del rilancio di Cinecittà e della necessaria correzione delle “storture” del tax credit
In una conferenza stampa al Senato della Repubblica, sono stati presentati i prossimi Stati Generali del Cinema. Tra gli interventi quelli dei Ministri Gennaro Sangiuliano e Daniela Santanché e del Presidente della Regione Sicilia Renato Schifani
"Il cinema è un comparto industriale e decisivo per il turismo nel territorio, per creare posti di lavoro e per far crescere il Pil della nazione" ha dichiarato il presidente di Anica
"Vogliamo farlo decidendo insieme agli operatori, ascoltando i loro consigli e lavorando insieme" ha dichiarato il Ministro della Cultura agli Stati Generali del cinema in Sicilia
"Saprà svolgere al meglio il proprio lavoro consultivo nell'interesse esclusivo della principale industria creativa e culturale della nazione" ha dichiarato il Ministro della cultura
Sarà presieduto da Francesca Paola Assumma
Il Presidente Pietrangelo Buttafuoco: “Ringrazio il Ministro Gennaro Sangiuliano per la fiducia nell’assegnarmi questo prestigioso incarico"
Le commissioni di Camera e Senato ritengono "opportuno" un intervento di razionalizzazione degli adempimenti delle emittenti e delle piattaforme. L'on. Federico Mollicone: "Difendiamo il prodotto italiano"