“I dati su Cinema Revolution sono estremamente positivi. Un plauso al ministro Sangiuliano, al sottosegretario Borgonzoni e agli uffici del Ministero della Cultura per aver riproposto l’iniziativa a sostegno del cinema in sala, già inizialmente finanziata e voluta da un emendamento del Parlamento”.
Lo dichiara il presidente della commissione Cultura della Camera e responsabile nazionale Cultura e Innovazione di Fratelli d’Italia, Federico Mollicone.
“Vengono smentiti i gufi sullo stato di salute del cinema italiano e del cinema internazionale in Italia – ha continuato Mollicone – questa è la riprova che gli incentivi ai consumi culturali e le politiche attive moltiplicano gli investimenti e gli incassi, un punto inserito già nel programma di Fratelli d’Italia e di maggioranza”.
Il vicepremier Antonio Tajani aderisce alla proposta di Pupi Avati per la creazione di un Ministero del Cinema. Il sottosegretario Lucia Borgonzoni replica: "Con il Mef siamo a lavoro per aumentare le risorse al tax credit. Dannoso distogliere fondi ora”
Il presidente della commissione Cultura della Camera, Federico Mollicone, ha annunciato che il Fus sarà rimpiazzato dal Fondo Nazionale per lo spettacolo, previsto anche un rafforzamento del tax credit e un maggior sostegno alle sale
Lo ha annunciato la Senatrice Lucia Borgonzoni, Sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura durante un convegno alle Giornate professionali del cinema di Sorrento. Guarda il video
Pubblicato l’Avviso pubblico per l’assegnazione dei fondi PNRR destinati alle imprese culturali e creative a supporto del percorso di innovazione e transizione digitale dell’intera filiera. Ad annunciarlo è Lucia Borgonzoni, Sottosegretario di Stato per la Cultura