Il film del 1984 di Tsui Hark è in programma al Cinema Rossini il 26 febbraio 2025
Mercoledì 19 febbraio per la rassegna ‘Classici fuori Mostra 2025’ la proiezione del film del 1963, restaurato dal Centro Sperimentale di Cinematografia
A quarant'anni dalla morte del giornalista, dirigente Rai e produttore di capolavori quali Prova d’orchestra di Fellini, L’albero degli zoccoli di Olmi e La notte di San Lorenzo dei Fratelli Taviani
L'attore statunitense Willem Dafoe è il nuovo direttore artistico del settore Teatro della Biennale di Venezia per il biennio 2025-2026
Mercoledì 10 aprile al Cinema Rossini di Venezia la proiezione del film del 1970
Alla sua prima uscita pubblica come presidente, Pietrangelo Buttafuoco ha introdotto la presentazione dei programmi per il 2024 della Biennale di Venezia
Il Presidente Pietrangelo Buttafuoco: “Ringrazio il Ministro Gennaro Sangiuliano per la fiducia nell’assegnarmi questo prestigioso incarico"
Dal 2013 sostiene i film di qualità provenienti dall’Africa, nonché da Giordania, Iraq, Libano, Palestina e Siria, che hanno rappresentato una fucina di talenti e premi
Nuovo appuntamento della rassegna mercoledì 6 marzo al Cinema Rossini di Venezia
Il CdA della Biennale di Venezia, presieduto da Roberto Cicutto, si è riunito nella sede di Ca’ Giustinian per tracciare un bilancio. Dal 2 marzo arriva il nuovo presidente Pietrangelo Buttafuoco
9.000 volumi e numerosissimi documenti e immagini: accanto alla biblioteca di Tullio Kezich, già entrata nel 2023, costituisce un patrimonio unico sulla memoria del Cinema
9 i film italiani all’evento, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Seoul
Pietrangelo Buttafuoco sarà presidente della Biennale di Venezia per 4 anni
Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha designato Pietrangelo Buttafuoco come presidente della Fondazione La Biennale di Venezia. Buttafuoco prenderà il posto di Roberto Cicutto
Dal 20 al 23 aprile nello storico Paris Theater di New York, saranno proiettati sei film fra i più significativi dei primi dieci anni di Biennale College Cinema, il laboratorio internazionale della Biennale di Venezia dedicato a cineasti emergenti
La Biennale di Venezia organizza per la prima volta un ciclo di proiezioni per le scuole secondarie. Si parte con Ready Player One di Steven Spielberg
La Biennale di Venezia annuncia il nuovo bando del Venice Gap-Financing Market che apre da venerdì 3 febbraio con il lancio sul sito
La quarta edizione del Festival permanente del cinema restaurato organizzato dalla Biennale di Venezia si terrà dal 2 marzo al 17 maggio. Tra i film selezionati compaiono Il conformista, Accattone, Ordet e La Maman et la Putain
Il film, che sarà ora realizzato a microbudget con il contributo della Biennale di 200mila euro e poi presentato alla 80. Mostra di Venezia, è prodotto da Francesca Vargiu
Tra i titoli proposti sulla piattaforma Biennale Cinema Channel anche l'italiano Beautiful Things di Giorgio Ferrero (2017)
Una giornata dedicata alla selezione di film di (e con) coreografi protagonisti della sezione Danza, il 25 luglio. Da Wong Kar-wai a Diego Tortelli con Hole in Space (2021) e ID-Body
La Biennale di Venezia ha celebrato i 90 anni della Mostra sabato 9 luglio, tra cinegiornali dell’Istituto Luce e una selezione di film presentati nella prima edizione, quella del 1932, un convegno, un'esposizione e testimonianze illustri