#Cinecittà - Pagina 5

Ultimi articoli della categoria

lutti

Chiara Sbarigia: “Anouk Aimée, memorabile il suo rapporto con l’Italia”

La presidente di Cinecittà Chiara Sbarigia sulla scomparsa dell'attrice Anouk Aimée. "Memorabile il suo rapporto con il nostro Paese e con Cinecittà, dove ha avuto più volte la possibilità di recitare e ha lasciato un'impronta indimenticabile"

AVP Summit

AVP Summit, Manuela Cacciamani: “Produco un documentario di Sveva Alviti”

L'imprenditrice e presidente dell'Unione editori e creators digitali era all'AVP Summit dove ha parlato di Intelligenza Artificiale e ha anticipato alcuni nuovi progetti, tra cui un documentario diretto dalla madrina di Venezia

Centro Sperimentale

‘Diaspora degli artisti in guerra’, al CSC tre giorni di incontri, proiezioni e masterclass

Il Presidente della Fondazione Sergio Castellitto presenta con Edoardo Albinati l’iniziativa che dal 19 al 21 giugno 2024 aprirà le porte del Centro Sperimentale ad artisti, cineasti, scrittori provenienti dai luoghi attraversati dalla guerra

Serie

‘The Decameron’: a luglio su Netflix la serie ispirata al Boccaccio

Online il trailer della serie girata presso gli Studi di Cinecittà e ambientata a Firenze nel 1348

Cinecittà

“Sophia Loren: La signora di Napoli”, a New York una retrospettiva celebra la star italiana

In programma, dal 7 al 13 giugno, al Film at Lincoln Center di New York la retrospettiva, coprodotta da Cinecittà, dedicata alla diva, con restauri inediti e la partecipazione del regista Edoardo Ponti

Corsi

Cinecittà porta a Potenza la “Bottega del cinema”

Si concluderà il 5 agosto, nelle aule dell'IPSIA "G.Giorgi" di Potenza, la prima "Bottega del Cinema", un corso di 240 ore di sartoria e taglio del costume cinematografico tenuto da Simonetta Leoncini e Anna Coluccia

Prix Palatine 2024

‘Io Capitano’ e ‘Chien de la casse’ vincono il Prix Palatine 2024

L’odissea verso l’Europa di Garrone e il racconto di formazione di Durand si aggiudicano l’unico premio cinematografico con una giuria di studenti in Italia e Francia

Uscite

‘Era scritto sul mare’, dal 4 giugno nelle sale la sconosciuta epopea italiana dei migranti di Marettimo

Nel film documentario di Giuliana Gamba, prodotto e distribuito da Luce Cinecittà, il racconto di una misconosciuta epopea tutta italiana

Cinecittà

Quayola: “Con l’Archivio Luce ho visto il mondo con occhi nuovi”

Abbiamo intervistato l'artista romano che ha creato una performance per i 100 anni dell'Archivio Luce. Chiara Sbarigia: "L'opera sarà ospitata al Miac e viaggerà, diventerà un classico contemporaneo". Per il sottosegretario Borgonzoni: "Intelligenza Artificiale e uomo possono convivere"

Festival

A New York la 23ma edizione di Open Roads – New Italian Cinema

La rassegna organizzata dal Film at Lincoln Center di New York e da Cinecittà conta quest'anno 13 lungometraggi tra cui la première nordamericana del film d'apertura, Comandante di Edoardo De Angelis, alla presenza del regista

Cinecittà

‘Acqua, porta via tutto’, all’Unarchive Festival un film e un cineconcerto per i 100 anni dell’Istituto Luce

L’opera che unisce i talenti di Roland Sejko alla regia, Teho Teardo per le musiche e Gian Mario Villalta ai testi è in programma martedì 28 maggio alle 22.30 all’Alcazar per omaggiare i cento anni dell'Istituto Luce

Cinecittà

Maccanico: “Non sottovalutare il cinema per promuovere il Paese”

L'Amministratore Delegato di Cinecittà ospite di Ansa Incontra. "Sottovalutare il ruolo del cinema e l'autonomia degli autori nel realizzare questi percorsi divulgativi e di intrattenimento sarebbe un peccato mortale"

Cannes 2024

“Scenari Transalpini”, a Cannes nasce un laboratorio di incubazione per sceneggiature franco-italiane

Il 17 maggio 2024 le relazioni tra Italia e Francia si arricchiscono ulteriormente con il lancio del programma che vede promotori Institut français Italia e Cinecittà, con il sostegno della DGCA-MiC, del CNC e dell'Institut français, e in collaborazione con il MIA e Villa Medici

Cinecittà

‘La Scena Svelata’, a Cagliari una rassegna dedicata alla scenografia nel cinema

Il 15 maggio alle 18:30 l’incontro 'Cinecittà Eterna' con Simona Balducci, responsabile del reparto costruzioni scenografiche degli studi di via Tuscolana. A seguire la proiezione di Amarcord di Federico Fellini, girato a Cinecittà

Progetti Scuola ABC

Premiati i corti degli studenti dei Progetti Scuola ABC

Tra gli ospiti della giornata conclusiva del Progetto ABC "Cinema, Storia & Società" anche Laura Delli Colli, Fabio Ferzetti, Donatella Finocchiaro e il rapper IlTre

Cannes 2024

Italian Pavilion, la casa del cinema italiano al 77° Festival di Cannes

Dal 14 al 24 maggio torna lo spazio di incontro del cinema italiano al Festival, promosso dalla DGCA del Ministero della Cultura, ICE-Agenzia e gestito da Cinecittà, con due sedi fisiche, all’ Hotel Majestic e al Marché du Film, e una piattaforma online

BFF24

‘Sulla frontiera serba’ di Cammarata e Foscarin vincono il premio in denaro (In)emergenza

Assegnati i premi del programma di sostegno agli autori e alle autrici di domani, realizzato dal Bellaria Film Festival in collaborazione con Cinecittà

Cinecittà

Cosa rappresentano oggi l’Academy e Cinecittà nel mondo?

Rispondono Nicola Maccanico (AD Cinecittà) e Bill Kramer (AD Academy of Motion Picture Arts and Sciences)

Cinecittà

Academy e Cinecittà verso il futuro e le nuove generazioni

Rispondono Chiara Sbarigia (Presidente di Cinecittà) e Jacqueline Stewart (Direttore Academy Museum)

Cinecittà

Cinecittà partner di Academy100

Nel 2028 l'Academy of Motion Picture Arts and Sciences compie 100 anni e sta raccogliendo 500 milioni di dollari per le varie iniziative. Cinecittà è il partner italiano

Serie

‘Those about to die’, trailer e data d’uscita della serie con Anthony Hopkins

I 10 episodi diretti da Roland Emmerich e girati negli studi di Cinecittà saranno disponibili dal 19 luglio su Prime Video

David 2024

Gianni Pallotto: “Tanta emozione per il David, al Cinefonico è cambiata la mia vita”

Vincitore del Premio David di Donatello per il Miglior suono assieme ai colleghi del Cinefonico Maricetta Lombardo, Daniela Bassani e Mirko Perri, Pallotto ci ha raccontato il lavorato su Io, Capitano

David 2024

Maccanico: “Il David risultato di un grande lavoro di squadra”

“È molto gratificante vedere come il grande lavoro di squadra che abbiamo portato avanti con l’Accademia e con la Rai abbia pagato”. È il commento dell’Amministratore delegato di Cinecittà Nicola Maccanico...