#Anica

Ultimi articoli della categoria

Anica

Al via il corso gratuito targato Anica Academy e Regione Toscana

Presentato il progetto “Toscana: storie e territori. Corso di comunicazione crossmediale e storytelling culturale”. Iscrizioni già aperte

Giornate Professionali 2024

Giornate Professionali del Cinema di Sorrento, al via la 47ma edizione

In programma dal 2 al 5 dicembre, nel programma sono previste proiezioni in anteprima, incontri e seminari tra l’Hilton Sorrento Palace e il Cinema Teatro Tasso di Sorrento

Anica

Sbarigia: “Complimenti a Usai, pronti a collaborare”

"Rivolgo le più sincere congratulazioni e auguri di buon lavoro ad Alessandro Usai, nuovo presidente di Anica", ha dichiarato Chiara Sbarigia, Presidente dell'Apa

Mostre

Roma nel Cinema a pennello, la mostra coi bozzetti pittorici dei manifesti cinematografici

Nell'esposizione, inserita all’interno del palinsesto della Festa del Cinema di Roma, 50 bozzetti pittorici di grandi artisti, realizzati per la stampa tipografica dei manifesti. A Palazzo Merulana dal 10 ottobre all'8 dicembre 2024

Distribuzione

Italian Film Commissions, Anica e ANEC annunciano un nuovo protocollo d’intesa

Darà il via a un tavolo permanente di lavoro per agevolare la massima collaborazione tra le 20 film commission, i distributori e la rete di sale cinematografiche, a beneficio del comparto dell’audiovisivo

Cinecittà

Anica: “Scelta Cacciamani per Cinecittà premia professionalità e capacità”

"La scelta del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano di designare Manuela Cacciamani al vertice di Cinecittà merita apprezzamento per le caratteristiche di professionalità, la biografia personale e le esperienze imprenditoriali ed organizzative di Manuela", ha dichiarato il presidente di Anica Francesco Rutelli

Sindacato

Stuntman, raggiunto l’accordo per il primo contratto nazionale di lavoro

ANICA, APA e APE e le organizzazioni sindacali SLC-CGIL, FISTEL CISL e UILCOM UIL si sono riunite venerdì 12 luglio presso la sede di ANICA. Il contratto è il primo nella storia del comparto per quanto riguarda la figura dello stuntman.

Oscar

Oscar, entro il 13 settembre le candidature per il film italiano

Anica: l’annuncio delle shortlist sarà dato il 17 dicembre prossimo, quello delle nomination il 17 gennaio e la cerimonia di premiazione a Los Angeles, il 2 marzo 2025

Animazione

Stati Generali Animazione, Rutelli: “settore cruciale per l’industria”

Il presidente di Anica a Firenze, nell’appuntamento organizzato da Cartoon Italia con l'Associazione e con Asifa Italia, su promozione della Toscana Film Commission, dichiara: "serve sottoquota, il Parlamento pensi a interesse nazionale". Tra gli interventi, quello di Federico Mollicone - presidente Commissione Cultura alla Camera

Anniversari

ANICA 80, la memoria di Fulvio Lucisano e la brand identity

È il presidente dell’Associazione, Francesco Rutelli, a fare da maestro di cerimonie alla conferenza ufficiale per l’importante compleanno: tra le iniziative per il festeggiamento, il Premio ANICA 80 e una rassegna di 8 film - uno per decennio - durante la Festa del Cinema di Roma 2024

Premi

Premio ANICA 80: podio per ‘Palazzina Laf’, ‘Felicità’ e ‘Romantiche’

Il riconoscimento, istituto in occasione della ricorrenza dell’Associazione, non sarà un unicum, ma rimarrà anche nel tempo a venire: sarà consegnato a Ciné. I criteri per l’assegnazione: opera prima, autore esordiente under 45, budget produttivo sotto i 4mln di euro

Convegni

Stati Generali, Rutelli: “Ogni euro speso nel cinema ha un moltiplicatore del 3,5%”

"Il cinema è un comparto industriale e decisivo per il turismo nel territorio, per creare posti di lavoro e per far crescere il Pil della nazione" ha dichiarato il presidente di Anica

Intelligenza Artificiale

AI Act: il parere di Siae, Anica, 100autori e Anad

La legge europea, la prima al mondo a regolamentare l'Intelligenza Artificiale, al vaglio del comparto tra rischi e opportunità

MIA 2024

MIA, la decima edizione a Roma dal 14 al 18 ottobre 2024

Il Mercato Internazionale Audiovisivo si terrà in contiguità con la Festa del Cinema di Roma (16-27 ottobre).

MiC

Borgonzoni: “Cinema motore di crescita del paese”

"Lo studio Anica-Apa non fa che confermare l’importanza dell’impegno profuso dal Ministero della Cultura a sostegno della filiera", lo ha affermato il sottosegretario alla Cultura Borgonzoni

Export

Trend positivo per export e coproduzioni

Presentata da ANICA e APA la ricerca "Serie e film italiani sui mercati esteri: circolazione e valore economico". Si registra un incremento del 51% delle coproduzioni, con un aumento significativo del numero di Paesi coinvolti, Le dichiarazioni di Sbarigia e Rutelli

Giornate professionali 2023

2023, che anno cinematografico è stato?

I presidenti delle varie associazioni cinematografiche accolgono esercenti e distributori al momento di avvio delle Giornate Professionali di Cinema di Sorrento 2023.

Nomine

Maria Carolina Terzi nuova presidente di Cartoon Italia

Il direttivo di Cartoon Italia, associazione aderente ad Anica, ha eletto la nuova presidente Maria Carolina Terzi con vicepresidenti Alessandra Principini e Donatella Leone

Animazione

Borgonzoni: “Fase di sviluppo ricca di opportunità per l’animazione italiana”

In occasione dei 25 anni di Cartoon Italia, si è svolto il convegno "Insegnare l'animazione oggi: nuove risorse per una nuova industria", dove è intervenuta Lucia Borgonzoni, sottosegretario alla Cultura

Roma 2023

Rutelli: “Importante non sprecare, ok ai controlli”

"Chi produce audiovisivo deve dimostrare di saper fare sempre meglio, andare incontro alle attese, non sprecare", ha detto il presidente dell'Anica Francesco Rutelli in merito alle polemiche sui tagli al settore