“Rivolgo le più sincere congratulazioni e auguri di buon lavoro ad Alessandro Usai, nuovo presidente di Anica, e ringrazio il presidente uscente Francesco Rutelli per il lavoro congiunto di questi anni”. Lo afferma Chiara Sbarigia, Presidente dell’Apa, l’associazione di riferimento dei produttori audiovisivi per la promozione e la crescita internazionale del settore.
“La collaborazione di Apa e Anica” – ricorda Sbarigia in una nota – “ha contribuito al rafforzamento del settore audiovisivo che, con oltre 2 miliardi di euro, è riuscito a raddoppiare il proprio valore dal 2017 a oggi. La designazione di Alessandro Usai, professionista di lunga esperienza nell’industria cinematografica e televisiva che ha già contribuito a esportare il Made in Italy con successi del calibro di Il Fabbricante di Lacrime o La ragazza nella nebbia, è un importante traguardo per l’intero settore. Siamo pronti a intensificare la collaborazione per rafforzare in maniera armoniosa il comparto e rendere il cinema e l’audiovisivo italiano un prodotto sempre più riconosciuto e apprezzato dal pubblico e nel panorama internazionale”.
Presentato il progetto “Toscana: storie e territori. Corso di comunicazione crossmediale e storytelling culturale”. Iscrizioni già aperte
La presidente di APA si congratula con Gaetano Blandini per la nomina a Segretario Generale di ANICA e Amministratore Delegato di ANICA Servizi
"Sono orgoglioso di aver accettato la proposta dell’Anica perché il cinema era e resta il mio primo e più grande amore professionale", ha dichiarato Blandini
Nel 2025 previsti percorsi nell’ambito delle nuove tecnologie (AI, VR, XR, VFX), delle nuove professioni (due nuovi workshop dedicati al ruolo dell’Intimacy Coordinator), e della sostenibilità ESG