Lo Stanley Hotel, che ha annunciato l’apertura dello Stanley Film Center per il 2026, ospiterà esposizioni “di genere”
Dal 7 al 13 febbraio i visitatori della mostra Il Mondo di Tim Burton potranno ricreare la celebre danza di Jenna Ortega in un apposito “dance corner”
Proseguono le attività legate alla straordinaria esposizione "Il Mondo di Tim Burton", in corso fino al 7 aprile presso il Museo Nazionale del Cinema di Torino. In occasione del periodo di Carnevale, il museo, situato nella Mole Antonelliana, propone un concorso dedicato agli appassionati del regista
Una mostra a Jesi e un bel volume curato da Bruno Di Marino ricordano l'attrice che disse no a Hollywood. Testimonianze del figlio Corrado Pesci, di Liliana Cavani e Citto Maselli
Nel percorso espositivo, organizzato in ordine cronologico dagli anni '50 alla maturità, sono materiali audiovisivi, fotografie di scena e di set, manifesti, oggetti appartenuti all'attrice e foto di famiglia
Oltre ai consueti orari, dalle 16 alle 20, la Casa Museo sarà eccezionalmente aperta anche il 25 e il 26 novembre anche la mattina dalle 10 alle 13.
Il ministro della Cultura all'inaugurazione della mostra "Tolkien: uomo, professore, autore" alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma
Nell'esposizione c'è spazio anche per gli adattamenti cinematografici, dal film d’animazione di Ralph Bakshi alla trilogia de Il Signore degli Anelli del regista Peter Jackson, che ha conquistato 17 premi Oscar
38 abiti intramontabili che hanno vestito le dive del grande schermo dagli anni '50 ad oggi
La mostra è allestita alla Mole Antonelliana dall'11 ottobre 2023 al 7 aprile 2024
"Il tributo a uno dei geni più originali della dei nostri tempi testimonia la centralità di questa istituzione culturale nel panorama internazionale, sorta in quella che fu la prima capitale italiana del cinema". Così il ministro della Cultura
Il regista ha inaugurato al Museo nazionale di Torino la mostra a lui dedicata Il mondo di Tim Burton, e ha parlato anche dell'influenza che ha avuto nel suo immaginario il cinema italiano
Il cinema in uno sguardo è una mostra personale dell’artista e scenografo Luca Muscio in arte Luca Musk, membro junior del settore scenografia della ASC italiana e illustratore e ideatore di eventi che hanno il preciso scopo di diffondere la cultura cinematografica attraverso le arti visive.
Realizzata dalla Fondazione Casa Museo Alberto Sordi in collaborazione con Archivio Luce, Rai Teche e Fondazione Gramsci, è stata presentata alla presenza della Presidente di Cinecittà Chiara Sbarigia, del presidente onorario della Fondazione Walter Weltroni, dell'Assessore alla Cultura di Roma Capitale Miguel Gotor e della curatrice Alessandra Maria Sette
L'omaggio al grande attore nel ventennale della morte. La mostra è ospitata nella Casa Museo Alberto Sordi, la storica villa in cui l’attore visse dal 1958 al 2003, sede dell’Archivio Storico e della Fondazione Museo che dal 2011 tutela, divulga e valorizza la sua figura a livello nazionale ed internazionale
Presentato il set fotografico Tarocchi di Settanni, in programma dal 30 agosto al 26 novembre presso Le Stanze della Fotografia a Venezia. La mostra realizzata da Archivio Luce Cinecittà in collaborazione con Fondazione Giorgio Gini e Marsilio Arte è stata presentata questa mattina a Venezia.
L’esposizione fotografica ‘I tarocchi’, realizzata da Archivio Luce Cinecittà, si terrà dal 30 agosto al 26 novembre 2023 nel prestigioso spazio Le Stanze della Fotografia di Venezia
Dal 14 settembre 2023 al 28 gennaio 2024 sarà visitabile Lorenzo Mattotti. Storie, ritmi, movimenti, una grande mostra a cura di Melania Gazzotti dedicata all’illustratore, fumettista, artista e regista nato a Brescia nel 1954
Nella Mostra che si è svolta presso “Porta del Parco-Pro Loco” poster, fotografie, tra cui alcune del Circeo,2 Abiti originali di Anna Magnani
73ma Italia Film Fedic: il Palazzo del Turismo, dal 22 giugno, ospita un’esposizione sulla protagonista di Vacanze Romane; l’altro allestimento racconta la storia del Concorso Nazionale Fedic con i manifesti storici dei 35 anni
Si è tenuto il vernissage che ha permesso ai primi, selezionati, visitatori di prendere parte alla ricchissima mostra fotografica I Mondi di Gina, visitabile dal 9 giugno all'8 ottobre al Palazzo Poli-Istituto Centrale per la Grafica. VIDEO
Con oltre 120 fotografie, la mostra, promossa dal MiC con Archivio Luce-Cinecittà, è dedicata a Gina Lollobrigida e alle mille arti della "diva eterna". Rimarrà aperta al pubblico dal 9 giugno all’8 ottobre 2023 presso il Palazzo Poli-Istituto Centrale per la Grafica di Roma
In programma al Palazzo delle Esposizioni di Roma dal 22 aprile al 27 agosto 2023, Vita Dulcis è la mostra che sfida tempi e arti intrecciando reperti romani e settima arte in una nuova sorprendente narrativa
Il Museo Nazionale del Cinema ospita dal 14 aprile al 26 giugno 2023 sulla cancellata della Mole Antonelliana la mostra "Torino la città al lavoro", 25 fotografie di Vittorio Zumaglino scattate negli anni '30