I mondi di Gina, una mostra a Roma

Rimarrà aperta al pubblico dal 9 giugno all’8 ottobre 2023 presso il Palazzo Poli-Istituto centrale per la grafica di Roma, in via Poli 54


Con oltre 120 fotografie, la mostra I mondi di Gina, promossa dal Ministero della Cultura con Archivio Luce-Cinecittà, èdedicata a Gina Lollobrigida e alle mille arti della “diva eterna” che fu attrice, ma anche fotografa, disegnatrice, scultrice e persino cantante di grande talento.

Ideata e curata dal Sottosegretario del MIC, Lucia Borgonzoni, e dalla Presidente di Cinecittà, Chiara Sbarigia, ‘I mondi di Gina’ è un tributo all’eclettico talento di una delle più grandi attrici della storia del cinema italiano e internazionale.

La Mostra – realizzata dal Luce nelle sale di Palazzo Poli, che si affaccia sulla Fontana di Trevi  – è un viaggio affascinante che ripercorre la sua intera vita illustrata da foto provenienti dall’Archivio Luce-Cinecittà, dal Centro Sperimentale di Cinematografia e dal MuFoCo – Museo di Fotografia Contemporanea – e da altri archivi.

Rimarrà aperta al pubblico dal 9 giugno all’8 ottobre 2023 presso il Palazzo Poli-Istituto centrale per la grafica di Roma, in via Poli 54.

autore
31 Maggio 2023

Mostre

Mostre

‘Metaversi’, Al Museo del Cinema la prima mostra personale di Donato Sansone

In programma dal 7 aprile all'8 settembre la personale dell'artista, animatore e regista

Mostre

Tilda Swinton protagonista di una mostra all’Eye Filmmuseum di Amsterdam

L’esposizione presenterà sei nuove opere create da Swinton in collaborazione con alcuni dei più rinomati nomi del cinema e dell’arte, tra cui Luca Guadagnino, Joanna Hogg e Pedro Almodóvar

Mostre

‘Pino Daniele. Spiritual’: la mostra con materiali Rai, Rai Teche e Archivio Luce

Fino al 6 luglio 2025 la grande mostra dedicata all’indimenticabile cantautore che ha segnato in modo unico e innovativo la storia della canzone italiana. Curata da Alessandro Daniele e Alessandro Nicosia, in collaborazione con Rai, Rai Teche e Archivio Luce

Mostre

“La Pop Art di Bruno Bozzetto”, la mostra della Cineteca di Milano

Manifesti, bozzetti e disegni; gadget, rodovetri e proiezioni per celebrare la figura del più importante animatore italiano. Inaugurazione sabato 15 marzo alle 15


Ultimi aggiornamenti