La regista italiana consegnerà il premio che celebra la migliore opera prima del Festival di Cannes durante la cerimonia di premiazione del 24 maggio
Il miglior documentario è Topli Film di Dragan Jovićević, il miglior corto è Next Door di Lukas März
6 i cortometraggi protagonisti della sezione curata da Massimiliano Nardulli. Il festival è in programma dal 28 giugno al 5 luglio 2025
Il Consiglio di amministrazione ha confermato Giona A. Nazzaro nel ruolo di direttore artistico fino al 2027, prossima edizione dal 6 al 16 agosto
Il film di Niccolò Maria Pagani, protagonista lo scrittore, alpinista e scultore friulano, in anteprima al Trento Film Festival e al cinema dal 5 maggio con Wanted Cinema
Annunciato il programma della sezione parallela del Festival di Cannes che si svolgerà dal 14 al 24 maggio. Apre Enzo di Laurent Cantet e Robin Campillo, con Pierfrancesco Favino nel cast, chiude l'opera prima di Eva Victor Sorry, Baby
Il film diretto da Sophie Letourneur guida il programma di 9 lungometraggi della sezione dedicata al cinema indipendente. A Cannes dal 14 al 23 maggio
L'opera seconda di Laura Wendel aprirà il programma della sezione parallela di Cannes. In chiusura il film animato giapponese Planètes
La giuria internazionale ha assegnato i riconoscimenti nel corso della serata conclusiva della kermesse tenutasi dal 4 al 13 aprile
Sarà distribuito in Italia da Minerva Pictures il nuovo film di Kleber Mendonça Filho con Wagner Moura, in concorso al Festival di Cannes
Dal 7 all’11 maggio torna il Bellaria Film Festival, giunto alla 43ma edizione con un focus sulle registe italiane e un premio a Maura Delpero. Tra i partner Cinecittà
Nell’ambito del Focus – Taiwan, la regista Laha Mebow, il documentarista Tsai Tsung-Lung e l’attrice Lu Yi-Ching discutono il ruolo del cinema nella complessa realtà culturale taiwanese
La notizia anticipata dallo stesso regista non era stata annunciata perché si attendeva la conferma di Denzel Washington, che sarà per la prima volta in assoluto sul red carpet di Cannes
Nell’ambito di UnArchive Found Footage Fest, dal 27 maggio al 1 giugno 2025 allo Spazio Scena di Roma: il cinema fatto con le immagini del passato sta catalizzando in misura sempre crescente la creatività degli autori del futuro
Tra i titoli in selezione anche quelli degli alumni Julia Ducournau e Oliver Laxe. Dal Cile alla Spagna, dall’Italia all’Egitto fino al Giappone, i 5 film TFL sono tutti caratterizzati da una forte connotazione femminile
Nonostante non fosse stato annunciato nella conferenza ufficiale, il regista ha rivelato sui social che il suo Highest 2 Lowest, con Denzel Washington, è stato invitato fuori concorso al festival
"L'Italia è un grande Paese storico del cinema e continua ad esserlo" ha commentato il delegato generale di Cannes a margine della conferenza stampa di presentazione di Cannes 2025
Svelato il programma ufficiale del 78° Festival di Cannes, grandi cineasti come Martone, Loznitsa e i Dardenne si affiancano a una nuova ondata di autori come Joachim Trier, Ari Aster, Carla Simon e Julia Ducournau, al ritorno dopo la Palma d'Oro del 2021
"Le donne sono finalmente presenti e ascoltate, non chiedono un posto nel cinema mondiale, se lo prendono". Così la presidente del Festival di Cannes Iris Knobloch, che ha fatto riferimento anche alle indicazioni della commissione d'inchiesta sulle violenze sessiste e sessuali
Fuori, unico film italiano in Concorso al Festival di Cannes 2025: sulla Croisette, la storia della vita di Goliarda Sapienza. Nella sezione Un certain regard, il western Testa o Croce?, e il film di Francesco Sossai, Le città di pianura
Il regista spagnolo era già stato selezionato per lo stesso incarico nel 2024, ma aveva rinunciato per circostanze personali
È ufficiale: il 14 maggio Mission: Impossible – The Final Reckoning sarà presentato Fuori Concorso al 78° Festival di Cannes