Quinzaine 2025, in selezione ‘Mirrors No.3’ di Christian Petzold

Annunciato il programma della sezione parallela del Festival di Cannes che si svolgerà dal 14 al 24 maggio. Apre 'Enzo' di Laurent Cantet e Robin Campillo, con Pierfrancesco Favino nel cast, chiude l'opera prima di Eva Victor 'Sorry, Baby'


È stato rivelato il programma della Quinzaine des Cinéastes 2025 (Director’s Fortnight), che consta di 18 lungometraggi e 10 cortometraggi, tra i quali non troviamo nessun titolo italiano. La selezione parallela del Festival di Cannes aprirà il 14 maggio con il film dei registi francesi Laurent Cantet e Robin Campillo, Enzo, che vede nel cast anche Pierfrancesco Favino. Protagonista è un giovane di 16 anni, apprendista muratore a La Ciotat, località di mare vicino Marsiglia. Incalzato dal padre Paul (Favino) che lo vorrebbe vedere intraprendere gli studi superiori, il giovane cerca di fuggire dall’ambiente confortevole ma soffocante della villa di famiglia. È nei cantieri, a contatto con Vlad, collega ucraino, che Enzo intravedrà un nuovo orizzonte. Nel cast con Favino ci sono Eloy Pohu, Maksym Slivinskyi, Elodie Bouchez.

Chiuderà la kermesse il 24 maggio con Sorry, Baby, opera prima della statunitense Eva Victor. Tra i titoli annunciati anche Mirrors No.3, il nuovo film di Christian Petzold, vincitore dell’Orso d’argento alla miglior regia nel 2023 con Il cielo brucia. Paula Beer, attrice feticcio di Petzold, interpreta un’aspirante pianista la cui vita viene sconvolta quando sopravvive miracolosamente a un incidente d’auto e viene accolta da una famiglia di sconosciuti che si offrono di prendersi cura di lei.

“La 57a edizione della Quinzaine è pluralista, eterogenea, ricca di scoperte. – si legge nel comunicato di presentazione del programma – Celebra una vivacità cinematografica inestimabile e più essenziale che mai, nonostante registi e produttori incontrino sempre maggiori difficoltà a finanziare i loro progetti. È al fianco dei registi di tutto il mondo nella lotta contro l’omologazione, la mercificazione e quindi la neutralizzazione del cinema. Siamo lieti di condividere con voi un programma che celebra l’arte della messa in scena e il desiderio e la generosità degli autori”.

Enzo di Laurent Cantet e Robin Campillo

Tradizionalmente una sezione non competitiva, la Quinzaine des Cinéastes ha introdotto lo scorso anno un premio del pubblico, il premio Chantal Akerman, intitolato alla compianta regista belga di Jeanne Dielman, 23 quai du Commerce, 1080 Bruxelles, votato da professionisti e addetti ai lavori, oltre che da semplici spettatori. Il vincitore inaugurale dello scorso anno è stato Universal Language, una commedia drammatica surrealista del regista canadese Matthew Rankin.

Quest’anno la Quinzaine des Réalisateurs renderà omaggio al regista americano Todd Haynes, che riceverà il premio alla carriera della French Film Directors’ Guild, la Carrosse d’Or, durante la cerimonia di apertura della sezione il 14 maggio.

La selezione della Quinzaine des Cinéastes 2025:

Lungometraggi

Enzo – Robin Campillo (film d’apertura)
La Danse des Renards (The Foxes Round) – Valéry Carnoy
La Mort n’existe pas (Death Does Not Exist) – Félix Dufour-Laperrière
L’Engloutie (The Girl in the Snow) – Louise Hémon
Kokuho – Lee Sang-il
Lucky Lu – Lloyd Lee Choi
Militantropos – Yelizaveta Smith, Alina Gorlova & Simon Mozgovyi
Girl on Edge – Jinghao Zhou
Classe Moyenne (Middle Class) – Antony Cordier
Miroirs No. 3 (Mirrors No.3) – Christian Petzold
Les Filles Désir (The Girls We Want) – Prïncia Car
Dangerous Animals – Sean Byrne
Amour Apocalypse (Peak Everything) – Anne Émond
The President’s Cake – Hasan Hadi
Indomptables – Thomas Ngijol
Brand New Landscape – Yuiga Danzuka
Que ma volonté soit faite – Julia Kowalski
Sorry, Baby – Eva Victor (film di chiusura)

Cortometraggi

+10K – Gala Hernández López
Loynes – Dorian Jespers
Nervous Energy – Eve Liu
Bread Will Walk (Le pain se lève) – Alex Boya
Coeur bleu (Blue Heart) – Samuel Suffren
La Mort du Poisson (Death of the Fish) – Eva Lusbaronian
The Body – Louris van de Geer
Before the Sea Forgets – Ngọc Duy Lê
Karmash (کرمش) – Aleem Bukhari
When the Geese Flew – Arthur Gay

(C.DA)

autore
15 Aprile 2025

Cannes 2025

Cannes 2025

Cannes 2025, Maren Ade presidente della giuria cortometraggi

Nessun film italiano tra gli 11 cortometraggi in Concorso e i 16 nella Selezione de La Cinef. Completano la giuria Reinaldo Marcus Green, Camélia Jordana, José María Prado e Nebojša Slijepčević

Cannes 2025

‘Yes’ di Nadav Lapid si aggiunge al programma della Quinzaine

Il film è ambientato in Israele all'indomani degli attacchi del 7 ottobre 2023

Cannes 2025

Alain Chabat ospite d’onore della Quinzaine 2025

Il maestro della comicità nonsense sceglierà un film a sorpresa che verrà svelato durante il festival

Cannes 2025

Cannes78, la locandina: omaggio a Anouk Aimée e Jean-Louis Trintignant

L’abbraccio più famoso della Storia del Cinema, Un uomo, una donna: i due s’incontrano, si seducono, si oppongono e infine volteggiano sotto la macchina da presa di Claude Lelouch. Per la primissima volta, il Festival di Cannes sceglie una doppia affiche ufficiale


Ultimi aggiornamenti