Il film di Eran Riklis, tratto dall'omonimo bestseller di Azar Nafisi, protagonista di sei incontri nella Capitale
Il film Musicanti con la pianola è un viaggio musicale attraverso gli ultimi 25 anni del cinema italiano dal punto di vista dei compositori, con le voci aggiuntive di Ferzan Özpetek, Manetti Bros., Giuliano Taviani, Mauro Pagani e Alessandro Gassmann
Nelle sale dal 20 marzo con Fandango L'albero, opera prima di Sara Petraglia con Tecla Insolia e Carlotta Gamba, una storia contemporanea di dipendenza, amicizia e sogni negati
In concorso alla Festa del Cinema il film di Tony Kaye, che precede l'annunciato African History Y. In soli otto giorni caotici e segnati dalla privazione del sonno, seguiamo Jack, un esperto di fitness sfortunato che cerca disperatamente di realizzare la sua personale versione del sogno americano
Nell'esposizione, inserita all’interno del palinsesto della Festa del Cinema di Roma, 50 bozzetti pittorici di grandi artisti, realizzati per la stampa tipografica dei manifesti. A Palazzo Merulana dal 10 ottobre all'8 dicembre 2024
Non dirmi che hai paura di Yasemin Samdereli, coproduzione italiana, è in concorso ad Alice nella città 2024. Ad aprire Panorama Italia sarà No More Trouble dell'esordiente Tommaso Romanelli
All’Auditorium Arte, nello spazio “Lazio terra di Cinema”, saranno presentate attività del settore cinema e audiovisivo di associazioni e istituzioni selezionate. Tra queste, un convegno sul buon uso dell'AI
Il kolossal di Edward Berger è stato realizzato interamente nella Fabbrica dei sogni. E' nella sezione Grand Public
Il Sottosegretario è intervenuto alla presentazione della diciannovesima edizione della Festa del Cinema di Roma
Il presidente della Fondazione Cinema Salvatore Nastasi è entusiasta di presentare un'edizione ricca di contenuti, ma - interrogato sul budget - non può che sottolineare la relativa ristrettezza con cui è stata realizzata: "Ci sono festival più blasonati che hanno a disposizione 4 volte tanto"
"Cinecittà avrà un ruolo molto più visibile in questa Festa con spazi ufficiali dedicati ed esclusivi", hanno dichiarato la Presidente e l'Amministratore Delegato di Cinecittà
Oltre alla preapertura della Festa di Roma nella fabbrica dei sogni con Coppola, in rassegna un nuovo kolossal di James Cameron, il ritorno di Sorrentino, il compleanno di Sophia Loren e il film su Maria Montessori
Cinecittà ospiterà l’anteprima di Megalopolis. Nel corso della serata sarà reso omaggio speciale al regista italoamericano, che torna dopo anni negli Studi romani dove ha preparato alcune scene de Il Padrino Parte III
Inside Out 2: l’ansia star del cartoon; Festa di Roma, Nastasi presidente; Il pastore e la strega: per l’isola d’Elba denuncia e riscatto; I tifosi di Hamas attaccano Tarantino, che elogia i soldati israeliani; Sorrentino, Moretti, Garrone: lettera-appello per il Cinema Fiamma; a Roma, Edward Norton svela i segreti dei suoi film
Parlando a margine della presentazione di 'Sotto le stelle del cinema' a Bologna, il direttore della Cineteca ha annunciato l'intenzione di lasciare la presidenza della festa del Cinema di Roma
Nel 2024, la Festa del Cinema di Roma, Alice nella città e il MIA – Mercato Internazionale Audiovisivo torneranno a svolgersi in contiguità
Presentata alla Festa di Roma 2023, Suburraeterna, il seguito della serie originale Suburra, è disponibile dal 14 novembre su Netflix
È stato presentato il 25 ottobre, in occasione della Festa di Roma 2023, presso il MAXXI, Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo, il doc realizzato grazie alla Fondazione ITS Rossellini, in collaborazione con Orange Media
Alla Festa di Roma 2023 il film che vede protagonisti anche Willem Dafoe e la modella Camila Morrone, aspirante scrittrice alle prese con la follia di un grande giornalista ormai incapace di produrre frasi sensate
Alla Festa del Cinema di Roma 2023 c’è Comme un fils, dramma diretto da Nicolas Boukhrief, con Vincent Lindon e Karole Rocher. E' la storia di un insegnante in pensione che aiuta ad entrare in società un ragazzo Rom
Alla Festa di Roma, nella sezione ‘Storia del cinema’, c’è anche il documentario scritto e diretto da Filippo Soldi da un’idea di Michele Lo Foco, che parla in maniera inedita e originale dell'arte del doppiaggio
L'attrice, già apprezzata in Freaks Out, è una combattente di MMA in The Cage – Nella Gabbia, il nuovo film di Massimiliano Zanin, che passa ad Alice nella città