Aperte le iscrizioni alla seconda edizione della a competizione internazionale per cortometraggi realizzati con gli strumenti di Intelligenza Artificiale
Dopo aver dato vita a uno dei trend più amati e, al tempo stesso, più odiati del web, il nuovo strumento di OpenAI che permette di realizzare immagini nello stile di Hayao Miyazaki è stato bloccato
L’intervista all’autrice del docu-film che esplora il futuro della Società 5.0. Con l’attore di Nirvana anche Francesca Inaudi, Fortunato Cerlino e Dean Michael Gregory. Al cinema dal 17 marzo
Nasce il movimento #Artisticintelligence, che chiede tutele dalla minaccia dell’Intelligenza Artificiale: tra le richieste, quella di rendere la voce un “dato biometrico, contro i furti d’identità
"La creatività va tutelata perché è l'unica cosa che ci distingue dalla macchina" ha dichiarato il sottosegretario
L'associazione compositori musica per film – che con la presidenza di Pivio e la vicepresidenza di Alessandro Molinari rappresenta i compositori di colonne sonore per film, tv e videogiochi italiani - ha attualmente più di 100 iscritti
Il doc di Joe Casini, in arrivo su Prime Video, interroga pensatori di tutto il mondo per scoprire chi siamo e cosa resta del genere umano in un'epoca sempre più artificiale
Il Sottosegretario al Ministero della Cultura è intervenuta al convegno sulle eccellenze italiane nell'industria globale dell'intrattenimento. Al centro dell'incontro il successo internazionale del Gruppo Rainbow di Iginio Straffi: "Abbiamo l’ambizione di portare l’italianità nel mondo"
Organizzata da APA la masterclass per studiare l'impatto dell'Intelligenza Artificiale sul comparto audiovisivo
Dopo le polemiche scaturite da un’intervista al montatore Dávid Jancsó, il regista ha chiarito come l’intelligenza artificiale sia stata usata nei dialoghi e nella ricostruzione degli sfondi
"Next Gen AI. Opportunità e lati oscuri dell’intelligenza artificiale nel mondo culturale e creativo" è il titolo della ricerca realizzata dalla SIAE con SWG e presentata dall'Associazione Civita
Oltre 300 artisti e registi hanno avuto accesso anticipato allo strumento per la creazione di video mediante intelligenza artificiale
I vincitori del Reply AI Film Festival, centrata sul tema “Synthetic Stories, Human Hearts”, saranno premiati da una giuria d’eccellenza durante un evento di première alla Mostra del Cinema di Venezia
Il sottosegretario si è rivelata "un'interlocutrice attenta, che ha mostrato grande interesse per le nostre posizioni a tutela del lavoro intellettuale" dichiara il presidente Martinotti
Il Sottosegretario alla Cultura ha commentato il disegno di legge del Governo sull’Intelligenza Artificiale approvato in Consiglio dei ministri
Nel corso dell'AI Week 2024 Rai Cinema riceverà il prestigioso premio "John McCarthy" per l'applicazione dell'Intelligenza Artificiale in campo cinematografico
Il film del gruppo di artisti canadesi Shy Kids sperimenta il nuovo modello generativo Sora con una piccola storia che sorprende e solleva preoccupazioni
La legge europea, la prima al mondo a regolamentare l'Intelligenza Artificiale, al vaglio del comparto tra rischi e opportunità
Il film di Francesco Siro Brigiano realizzato utilizzando l'intelligenza artificiale, ha sbaragliato i 500 corti in concorso alll'Artificial Intelligence Film Festival, organizzato da Expo City Dubai
Le nuove norme mirano a garantire la sicurezza e i diritti fondamentali dei cittadini. Inoltre, avranno un effetto diretto sul mercato dell’audiovisivo
Il nuovo strumento di generazione video presentato da OpenAI è impressionante e preoccupa non poco l'intero mondo dell'audiovisivo
Fino a poco tempo fa, i modelli di conversione testo-immagine, come Midjourney, rappresentavano l'avanguardia nella trasformazione delle parole in immagini. Tuttavia, ora l'attenzione si sta spostando verso il video, sempre più realistico e versatile