L’Associazione Nazionale Autori Cinematografici ha espresso soddisfazione per il provvedimento che intende andare nella giusta direzione nel regolare l’Intelligenza artificiale, in particolare per la parte che riguarda il cinema e l’audiovisivo e la tutela del diritto d’autore.
“Fin da quando, come autori, abbiamo incominciato a interrogarci sull’impatto che la IA avrebbe avuto sul nostro lavoro e quali potessero essere le basi per una regolamentazione normativa – ha dichiarato Francesco Ranieri Martinotti, Presidente Anac, – abbiamo trovato nella sottosegretario Lucia Borgonzoni un’interlocutrice attenta, che ha mostrato grande interesse per le nostre posizioni a tutela del lavoro intellettuale.”
Fondamentali nel testo le norme riguardanti l”opt in” cioè la necessità di un consenso esplicito degli autori per l’utilizzo delle loro opere da parte delle piattaforme generative allo scopo di “allenare” l’IA; altrettanto importanti le norme relative alla trasparenza tramite l’obbligo di un “marchio” che individui la provenienza “non umana” di un’opera.
Fortemente innovativa appare l’intuizione di escludere dai contributi pubblici alle produzioni le opere con una prevalente matrice creativa artificiale. Con l’auspicio che le forze politiche in Parlamento sappiano cogliere gli importanti elementi del DDL.
La sceneggiatura vincitrice verrà premiata con la produzione di un corto. L'iniziativa nasce all’interno di un ambito di ricerca e sperimentazione con il coinvolgimento delle Università di Bolzano, Trieste e LUMSA
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione della a competizione internazionale per cortometraggi realizzati con gli strumenti di Intelligenza Artificiale
Dopo aver dato vita a uno dei trend più amati e, al tempo stesso, più odiati del web, il nuovo strumento di OpenAI che permette di realizzare immagini nello stile di Hayao Miyazaki è stato bloccato
Lilly Wachowski, Paul McCartney, Ava DuVernay, Cate Blanchett, Alfonso Cuarón e molti altri scrivono alla Casa Bianca per fermare l’IA che minaccia le leggi sui diritti d'autore