Sebbene all'uscita, il 27 marzo 1975, la critica non ne riconoscesse subito il valore, oggi il film con Paolo Villaggio rappresenta una pietra miliare indiscussa del cinema italiano
Il 7 marzo 1975 usciva nelle sale italiane un film destinato a diventare un pilastro del cinema horror e un punto di riferimento per intere generazioni di registi e appassionati
Uno dei registi più visionari e ribelli del cinema statunitense, autore di film come M*A*S*H e Nashville, è nato il 20 febbraio 1925
Un secolo fa nasceva uno dei più grandi attori del cinema americano, indimenticabile nelle commedie di Billy Wilder come nei ruoli drammatici per Costa Gavras. In libreria la prima biografia italiana di Andrea Ciaffaroni ne ripercorre la strepitosa carriera
Sottovalutato dal cinema, che gli offrì solo ruoli da non protagonista, Romolo Valli era nato il 7 febbraio 1925 e morì il 1° febbraio 1980. Abbiamo riletto la biografia di Daniela Montemagno edita da Edizioni Sabinae
Il film che rivelò il talento del regista australiano Peter Weir compie cinquant'anni e torna in sala grazie alla Cineteca di Bologna con il suo progetto 'Il Cinema Ritrovato. Al cinema', in collaborazione con I Wonder Classics
Il controverso film di D.W. Griffith è stato proiettato trionfalmente per la prima volta l'8 febbraio 1915, lasciando un'eredità tecnica che ha plasmato l'industria cinematografica
Il 26 gennaio 1925 nasceva l'attore che cambiò per sempre l'ideale di bellezza a Hollywood
La lettera d’amore dell’attrice e amica di una vita sul 'Los Angeles Times', per celebrare il regista recentemente scomparso. Fu protagonista di Velluto blu e Cuore selvaggio
Celebriamo il mito di Elvis Presley, nato novant'anni fa, con un particolare Focus al suo rapporto con il cinema. Non solo attore e cantante, il Re del rock n' roll è un'icona spesso immortalata da attori e registi in pellicole memorabili
La mini serie debuttava il 19 dicembre 1964, in prima serata su Rai Uno: Lina Wertmüller firma la regia delle 8 puntate in bianco e nero, dall’originale letterario di Vamba. Il progetto per il piccolo schermo vanta costumi di Piero Tosi, e musiche di Luis Bacalov e Nino Rota
Il capolavoro con Gene Wilder è uscito il 15 dicembre 1974: mezzo secolo di follia e divertimento targato Mel Brooks
Il 14 dicembre 1984 usciva nelle sale un film destinato, molto tempo dopo, a diventare cult
Il 10 dicembre 1954 esplode il mito popolare di Alberto Sordi, l’Albertone nazionale. È la sera della prima di Un americano a Roma
Il 13 novembre 2024 ricorrono i 50 anni dalla scomparsa del grande attore e regista. Il nostro omaggio a un monumento del cinema italiano
Il mostro più famoso della storia del cinema compie 70 anni
Usciva il 29 ottobre 1964 uno dei più amati e, al tempo stesso, incompresi capolavori di Michelangelo Antonioni
Terminator, il cult di fantascienza che lanciò la carriera di James Cameron, uscì nelle sale il 26 ottobre 1984
Al via il 3 ottobre le celebrazioni che Regione, Fondazione Film Commission Regione Campania e Fondazione Campania dei Festival dedicano all’attrice per i suoi 90 anni
La serie creata da J.J. Abrams, Damon Lindelof e Jeffrey Lieber, compie vent'anni, ma la sua eco non ha mai smesso di riverberare nel panorama delle serie televisive
Dall’11 al 29 settembre, alla Cinémathèque Française di Parigi, un cartellone di 25 titoli tra cui 3 restauri appena realizzati in 4K e presentati in prima mondiale: Le notti bianche, La donna della domenica e Splendor
Nel giorno del suo compleanno, 6 settembre, si annunciano le iniziative che anticipano il Centenario del grande scrittore, che ricorre fra un anno esatto