Tra i film in programma anche: Sumé – The Sound of a Revolution (2014) di Inuk Silis Høegh, che raccontare la prima rock band groenlandese; The Raven and the Seagull( 2018) di Lasse Lau che mette l’accento sull’emergere in Groenlandia come in Danimarca di una coscienza post-coloniale; The Fight for Greenland (2020) di Kenneth Sorento Dichmann su una recente campagna elettorale; Winter’s Yearning (2019) di Sidse Torstholm Larsen e Sturla Pilskog sulla trasformazione dello stile di vita che si confronta con i temi ambientali; Sila and the Gatekeepers of the Arctic (2016) della svizzera Corina Gamma che segue in parallelo le attività di sussistenza secolari degli abitanti dell’insediamento più settentrionale dell’isola; Eskimo Divadi Lene Stæhr (2015), coloratissimo e affettuoso ritratto di un musicista e perfomer che, sfidando i pregiudizi della comunità, rivendica la sua identità queer sognando di diventare una pop-star, e infine, Arctic Spleen (2014) del fotografo e regista italiano Piergiorgio Casotti, che ha vissuto sulla costa orientale della Groenlandia per tre anni, durante i quali ha documentato con sensibilità la vita dei teenager, tra noia, violenze domestiche e assenza di prospettive, cause di uno dei più alti tassi di suicidi al mondo tra i giovani.
Il Trento film festival è presieduto da Mauro Leveghi, diretto da Luana Bisesti, il programma cinematografico è curato da Sergio Fant.
120 manifestazioni cinematografiche italiane riunite nell'Afic chiedono al Ministero della Cultura garanzie sul futuro del comparto Promozione
Una serata francese per la presentazione de La vita accanto, “una sorta di numero zero per la nuova manifestazione ideata da Jean Gili e Felice Laudadio, destinata a prendere il testimone dell'esperienza quarantennale di Annecy
Musica, arte, cultura e cinema si intrecciano per esplorare la complessità delle realtà afrodiscendenti e afroeuropee, promuovendo la multiculturalità e il dialogo tra le comunità di seconda generazione e la cittadinanza bresciana
La nona edizione si terrà a Sestri Levante dal 6 all’11 maggio 2025