Nordic Film Fest, VII edizione nel nome di Bergman

Il festival dei Paesi del Nord Europa torna nella Capitale, dal 3 al 6 maggio alla Casa del Cinema con un omaggio a Bergman


L’edizione numero VII del NFF-Nordic Film Fest, a Roma dal 3 al 6 maggio alla Casa del Cinema, omaggerà la nascita centenaria del regista Ingmar Bergman: il festival prevede due documentari e una mostra, “Ingmar Bergman e la sua eredità nella moda e nell’arte”, che sarà inaugurata il 2 maggio e allestita fino al 31 del mese. 

Con il NFF la cultura e l’immaginario dei Paesi del Nord Europa tornano a Roma: la rassegna viene dedicata al cinema di Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia. Saranno presentati 13 film, 2 documentari, 12 corti, 6 film di videoarte, per un totale di 30 ore di grande cinema, con proiezioni in lingua originale, sottotitolate in italiano e a ingresso libero. Portante sarà il tema della grande Storia come madre di tante piccole storie del quotidiano, che il cinema nordeuropeo sa raccontare con efficacia e sensibilità, svelando prospettive inedite, attraverso videoarte, corti d’animazione per bambini, incontri con registi, attori, produttori, sceneggiatori internazionali.

autore
12 Aprile 2018

Festival

Festival

Premio Vento d’Europa a Alba Rohrwacher

Il 26 luglio sarà consegnato all'attrice il riconoscimento nell'ambito del Ventotene Film Festival

Festival

Michel Ocelot ospite d’onore a Imaginaria

Torna a Conversano il Festival Internazionale del cinema d’animazione d’autore dal 17 al 24 agosto

Festival

XXVIII Bobbio Film Festival con Comencini, Gifuni e Martone

Dal 1 al 10 agosto la manifestazione piacentina, nata da un’idea di Marco Bellocchio, per la prima volta ospita Neri Marcorè, autore e interprete di Zamora. Tra gli appuntamenti, un ciclo di lezioni intensive di sceneggiatura: “Lo Sceneggiatore: scrivere per il cinema”, tenuto da Valia Santella e Bruno Oliviero

Festival

VII edizione Gattopardo Cinefestival, premio a Giancarlo Giannini

Ciminna, il paese in cui Luchino Visconti ricreò Donnafugata per il suo film con Claudia Cardinale, Alain Delon, Burt Lancaster, rivive ogni anno nel nome del cinema e di quell’opera del ’63: dal 21 al 26 luglio, tra gli ospiti annunciati, anche Margareth Madè e Antonio Catania


Ultimi aggiornamenti