Dopo qualche settimana di stanca, tornano i grandi titoli al cinema: con il ritorno degli acchiappa fantasmi più amati di sempre. Ghostbusters – Minaccia glaciale ha già conquistato il box office mondiale con quasi 150 milioni di dollari incassati a livello globale e ora si appresta a fare irruzione nelle nostre sale. La formula che ha portato al successo del terzo capitolo si ripete anche in questo quarto, con vecchi e nuovi protagonisti che combattono insieme gli spettri più temibili. Questa volta il rischio da evitare è una nuova era glaciale.
Il cinema italiano risponde giocando due carte importanti, per quanto si tratti di due opere prime. Flaminia, della comica e attrice Michela Giraud, che pesca dalla propria vita personale per provare a commuovere e divertire allo stesso tempo, con il racconto di una donna di Roma Nord alle prese con il ritorno della sorella autistica. Gloria! della cantautrice Margherita Vicario, che arriva nelle sale dopo il buon riscontro ottenuto a Berlino. Un film musicale ambientato in un collegio femminile veneziano del Settecento, con un cast di attori come Galatea Bellugi e Carlotta Gamba e di cantanti come Veronica Lucchesi ed Elio.
L’unico altro film italiano che si può trovare nelle sale già da ieri è La Pitturessa, documentario di Fabiana Sargentini che ci immerge nel mondo dell’artista ottantasettenne Anna Paparatti. Un nuovo documentario in uscita è How to Save a Dead Friend, che racconta la storia autobiografica della regista russa Marusya Syroechkovskayam alle prese con un’adolescenza al limite
Tantissime le proposte internazionali con l’hollywoodiano Coincidenze d’amore, che vede il ritorno di Meg Ryan alla commedia sentimentale nel ruolo di protagonista e regista, il dramma E la festa continua! del regista francese Robert Guédiguian, il noir argentino I Delinquenti, diretto da Rodrigo Moreno, e la commedia thriller francese di Dominique Abel e Fiona Gordon I Misteri del Bar Étoile.
Per i più piccoli c’è il film d’animazione brasiliano Tito e Vanni a tutto ritmo, incentrato sul mito dell’Arca di Noè.
Tra le tantissime new entry del weekend, il thriller Opus, la commedia E poi di vede, il film storico di Silvio Soldini Le assaggiatrici, il toccante Il bambino di cristallo e il nuovo film di Valerio Mastandrea Nonostante
Oltre agli attesi Biancaneve e U.S. Palmese, tantissime le uscite del weekend, come l'horror The Monkey, A Different Man e The Alto Knights
Oltre a La città proibita, al noir Gioco pericoloso e al biopic Lee Miller, debutta al cinema anche Dreams, vincitore dell'ultimo Orso d'oro
Il thriller gotico girato a Cinecittà L'orto americano e il film sci-fi Mickey 17 guidano le uscite del weekend