In cinquina finalista con il film di Matteo Garrone ci sono Comandante di Edoardo De Angelis, La Chimera di Alice Rohrwacher, Confidenza di Daniele Luchetti e I Dannati di Roberto Minervini. C’è ancora domani di Paola Cortellesi è il ‘Film dell’anno’
La nuova serie italiana La vita che volevi, Mancino naturale con Claudia Gerini, la commedia Figli con Paola Cortellesi e Valerio Mastandrea, Velluto blu di David Lynch, il reboot The Predator
Attesa per l'omaggio a Marcello Mastroianni in occasione dei 100 anni dalla nascita con la mostra "Marcello Mastroianni Ritrovato"
L’evento promosso da Accademia del cinema italiano, Agis, Agiscuola, Anec e Alice nella città si è tenuto alla Camera alla presenza del cast del film di Paola Cortellesi
La decima edizione del festival si svolgerà a Spilimbergo dall’1 al 9 giugno 2024. Monica Guerritore è la presidente della giuria.
Al via a Genova le riprese della terza stagione della serie. Al suo fianco l’immancabile Andrea Pennacchi nel ruolo del viceispettore Antonio Monte.
La giuria speciale di ragazzi e ragazze ha premiato il film di Paola Cortellesi, in un'edizione dei David in cui l'importanza dell'istruzione è stata sottolineata anche da Matteo Garrone
Io Capitano e C'è ancora domani si dividono i premi principali della 69ma edizione, l'outsider è Palazzina Laf. Delusione per La chimera che, con 13 candidature, non porta a casa nessun premio
Il racconto della cerimonia di premiazione dei 69mi David di Donatello in cui il film di Matteo Garrone ha ottenuto ben 7 premi. 6 statuette per C’è ancora domani
Un film sulle donne, per le donne. E non solo. La storia cinematografica che ha segnato l'anno
L'attrice, attesissima sul red carpet, è candidata a 19 premi David
In programma dall'1 al 6 maggio organizzato da Cinecittà, Istituto Italiano di Cultura di Tokyo e Asahi Shimbun (colosso dell’editoria giapponese). 13 I film selezionati, tra i più importanti della produzione italiana dell’ultimo anno
La commedia con Paola Cortellesi e Raoul Bova Scusate se esisto!, il thriller Il collezionista di ossa, il romantic drama I ponti di Madison County, la commedia musicale Irma la dolce, la seconda stagione de Il premio del destino
I complimenti del sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura a Justine Triet, Paola Cortellesi e Margherita Giusti, premiate rispettivamente per il Miglior Film Internazionale, con il David dello Spettatore e per il Miglior Cortometraggio
Il film di Paola Cortellesi non si arresta e anche su Sky e NOW ha più che raddoppiato l'eccellente debutto del giorno di Pasqua. È il titolo più visto su Sky Cinema da Natale 2021
Il film tratto dal best-seller italiano Fabbricante di lacrime, la nuova serie Ripley, il successo di Paola Cortellesi C'è ancora domani, l'action con Liam Neeson L'uomo dei ghiacci-The Ice Road, la commedia romantica Música
L’opera prima di Paola Cortellesi è il film con più nomination della storia dei David. Seguono Io Capitano e La Chimera. Tra i documentari Mur e Io Noi e Gaber, co-prodotti da Cinecittà
L'opera prima di successo di Paola Cortellesi C'è ancora domani, il fantasy Jungle Cruise, il documentario Eleonora Abbagnato. Una stella che danza, la nuova miniserie Se potessi dirti addio, Fuga per la vittoria con Stallone e Pelé, la serie Based on a True Story
Cinque minuti di applausi alla fine dell’anteprima all'Istituto di Cultura francese nell’ambito della rassegna Cinema Made in Italy, organizzata con l'Istituto di Cultura italiano e Cinecittà.
"Grazie a tutti coloro che hanno supportato il mio film in Italia e ora in Europa" ha dichiarato Paola Cortellesi. Questo weekend al Festival Cinema Made in Italy di Londra organizzato da Cinecittà l'anteprima del film
Con 800mila euro al weekend d'esordio, l’opera prima di Paola Cortellesi è il miglior film italiano in Francia per numero di presenze da dopo la pandemia
Le Monde dedica una pagina a C'è ancora domani in occasione dell'uscita nei cinema francesi. A conquistare gli spettatori anche la campagna marketing incentrata sui diritti delle donne
Il poster ufficiale della 15ma edizione e i nuovi eventi che si aggiungono alla folta agenda presentata il 3 febbraio a Bari
Il debutto alla regia di Paola Cortellesi dal 31 marzo sarà disponibile in esclusiva su Netflix, Sky e NOW