Le uscite sono previste per il 7 e 8 marzo. Ottime anche le recensioni
"Concentriamoci a fare un gran tifo per lo splendido Vermiglio di Maura Delpero!" ha aggiunto la regista e attrice
Il Sottosegretario alla Cultura celebra il film di Paola Cortellesi, entrato tra i 323 titoli eleggibili per alcune categorie degli Oscar 2025. L’opera seconda di Delpero, invece, era già stata designata dall’Italia a rappresentare il nostro Paese
Per il secondo anno consecutivo una regista sale sul podio del miglior incasso italiano, dopo Paola Cortellesi nel 2023, è Margherita Ferri a conquistare la prima posizione nel 2024
Alla presentazione del Festival cortometraggi dedicato a Francesco Valdiserri anche Maya Vetri, capo staff dell’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, e Amedeo Ciaccheri, presidente VIII Municipio. Paola Cortellesi presiederà la giuria formata da critici cinematografici
Alla Cortellesi le Chiavi d’Oro del Successo
Intervista ai personaggi del cinema premiati alla 47esima edizione delle Giornate di Cinema di Sorrento
Paola Cortellesi: "In nome di Giulia, basta. È fondamentale educare all'affettività", Paolo Sorrentino annuncia il nuovo film con Toni Servillo La grazia, Sean Penn contro l'Academy, Diana Karenne. La donna che visse sette volte, il nuovo romanzo di Melania Mazzucco
L’intervista alla figlia del divo hollywoodiano, a 110 anni dalla nascita e a 66 della scomparsa: il XXV Festival del Cinema Europeo di Lecce ospita la primogenita del celebre attore, e con lei il fratello Tyrone Jr, per celebrare il mito e il padre
Le foto di Claudio Iannone sul set del film di Paola Cortellesi esposte nel mese che promuove la Giornata contro la violenza sulle Donne. L’inaugurazione il 7 novembre con la regista e attrice romana. A seguire la proiezione di C’è ancora domani
Figli con Paola Cortellesi e Valerio Mastandrea, la seconda e ultima parte di Mike, Quentin Tarantino dirige Brad Pitt, Christoph Waltz e Diane Kruger in Bastardi senza gloria, la commedia con Salvatore Esposito Rosanero, il fantascientifico Starman
Gli ultimi saranno gli ultimi con Paola Cortellesi e Alessandro Gassmann, il thriller To Catch A Killer-L'uomo che odiava tutti, la nuova serie Clan, Jim Carrey è il protagonista di Una settimana da Dio. il fantasy-horror Constantine con Keanu Reeves
A Paola Cortellesi il Premio SIAE - Sguardi di Cinema per C'è ancora domani
In programma al Cinema Caravaggio di Roma dal 30 settembre al 2 ottobre 2024. A concorrere per il primo premio Stranizza d’Amuri di Giuseppe Fiorello, Romantiche di Pilar Fogliati e C’è Ancora Domani di Paola Cortellesi
In programma domenica 7 luglio a Pescara la premiazioni dei vincitori della cinquantunesima edizione dei Premi Internazionali Flaiano di Cinema, Televisione, Teatro e Giornalismo
I due premi più importanti nella 46ma edizione dei riconoscimenti della Stampa estera sono andati a Paola Cortellesi e Matteo Garrone. Vince il documentario di Trudie Styler targato Cinecittà
Le Giornate di Cinema di Riccione 2024 aprono con il tradizionale convegno a cura di “Box Office”: ospiti del panel sono i maggiori distributori italiani, da Lucky Red a Sky, e la neo presidente FICE, Giuliana Fantoni, anche esercente
Film dell'anno con una inedita "premiazione collettiva", 30 riconoscimenti a cast artistico e tecnico
Tra gli ospiti della rassegna dedicata alle opere prime selezionate da Nanni Moretti Margherita Vicario, Alain Parroni e Neri Marcorè. Il programma completo e la locandina ufficiale
Miglior Film e Regia per Io Capitano. Palazzina Laf s’aggiudica 5 Nastri, tra cui alla canzone di Diodato. Isabella Rossellini vince come Attrice Non Protagonista e C’è ancora domani di Paola Cortellesi è Film dell’Anno
La giuria che ha premiato l'opera prima di Paola Cortellesi, lo ha descritto come un film "audace, tagliente e coraggioso"
In cinquina finalista con il film di Matteo Garrone ci sono Comandante di Edoardo De Angelis, La Chimera di Alice Rohrwacher, Confidenza di Daniele Luchetti e I Dannati di Roberto Minervini. C’è ancora domani di Paola Cortellesi è il ‘Film dell’anno’