“Ci riempie d’orgoglio l’ammissione del film C’è ancora domani di Paola Cortellesi in corsa per la nomination agli Oscar. Questo straordinario traguardo, che si aggiunge alla presenza di Vermiglio di Maura Delpero, testimonia il prestigio e la competitività del nostro cinema a livello internazionale”. Queste le parole del Sottosegretario di Stato alla Cultura, Lucia Borgonzoni, a seguito dell’annuncio dell’eleggibilità dell’opera prima dell’autrice romana tra i 323 lungometraggi ammessi alla corsa per alcune categorie dei prossimi Oscar: il titolo americano del film è There Is Still Tomorrow.
“Il successo di Cortellesi, insieme alla qualità delle altre produzioni italiane, conferma la nostra eccellenza in questo settore e la capacità del cinema italiano di raccontare storie universali, pur mantenendo una forte identità. In questo momento, l’Italia è più che mai protagonista nella scena cinematografica mondiale”. (n/b)
"Ti saremo sempre grati" si legge in un toccante post, dopo l'esclusione del film di Maura Delpero dalla cinquina degli Oscar al Miglior Film Internazionale
Il musical di Audiard segna un record per un film in lingua non inglese. Si fermano a 10 The Brutalist e Wicked, seguiti dal film girato a Cinecittà Conclave e da A Perfect Unknown a 8. Fuori dalle nomination l'italiano Vermiglio
L'attrice nominata come Migliore attrice non protagonista agli Oscar 2025 per il suo ruolo nel thriller girato a Cinecittà Conclave ha ricordato i suoi celebri genitori e David Lynch
La rivista britannica "Sun" aveva riportato alcuni rumor in merito a una possibile cancellazione degli Oscar a causa degli incendi di Los Angeles. Membri dell'Academy smentiscono