Il viaggio internazionale di C’è ancora domani di Paola Cortellesi prosegue con grande successo, approdando in due dei più importanti mercati cinematografici globali: il Nord America e la Cina.
Negli Stati Uniti, il film debutterà il 7 marzo con una distribuzione curata da Greenwich Entertainment, che lo porterà nelle sale di circa trenta città. L’accoglienza della critica è stata entusiastica, con recensioni lusinghiere su prestigiose testate come ‘The Hollywood Reporter’, ‘Financial Times’ e ‘The New York Times’. Questo ulteriore riconoscimento si aggiunge al fenomeno che il film ha rappresentato sia in Italia che a livello internazionale.
Mentre dall’altra parte del mondo, in Cina, dove il film uscirà l’8 marzo, il sito di recensioni più autorevole del territorio (douban.com) ha assegnato al film la valutazione massima come il più atteso dell’anno, e la distribuzione cinese Man Mok ha previsto un’uscita significativa e simbolica, preceduta da due importanti premiere: l’apertura dell’Italian Film Festival di Shangai e il giorno seguente a Pechino, entrambe alla presenza della regista, sceneggiatrice e interprete Paola Cortellesi, che sarà protagonista anche di una masterclass prevista dopo una speciale proiezione riservata esclusivamente ad un pubblico femminile.
In sala dal 20 marzo il nuovo live-action Disney con Rachel Zegler e Gal Gadot
Il film con Mark Wahlberg si ambienta interamente in un piccolo aereo. Nelle sale italiane dall'8 maggio
I registi presentano il loro nuovo film al cinema dal 20 marzo con 01Distribution
Il film di Ivano De Matteo uscirà nelle sale dal 24 aprile. Nel cast anche Ginevra Francesconi, Michela Cescon e Thony