C’è ancora domani, il film d’esordio campione d’incassi di Paola Cortellesi è stato inserito dalla Academy nella lista dei 323 film ‘eleggibili’ per la 97ma edizione degli Oscar in programma il 3 marzo. La campagna americana del film di Paola Cortellesi, uscito con il titolo internazionale There is still tomorrow, ha dunque portato degli ottimi risultati, ma per sapere se il film sarà inserito tra i nominati, dovremo attendere il 17 gennaio, quando saranno annunciate le nomination dopo la conclusione del voto domenica 12.
Vincitore di sei David di Donatello e di numerosi premi internazionali, C’è ancora domani ha incassato 36,8 milioni di euro al box office italiano, superando titoli come Barbie e Oppenheimer e diventando il 10° tra i film che hanno incassato di più nella storia e 5° se si considerano solo i film italiani. Venduto in 126 paesi in alcuni dei quali raramente esce in sala un film italiano, come Cina, Corea del Sud, Hong Kong, è stato sugli schermi Usa in novembre, successivamente in Canada, distribuito dalla Greenwich Entertainment, società di distribuzione cinematografica indipendente con sede a Los Angeles. Straordinaria l’accoglienza del pubblico italiano, che lo fece rimanere in sala per 22 settimane (da ottobre 2023 a marzo 2024).
La rivista britannica "Sun" aveva riportato alcuni rumor in merito a una possibile cancellazione degli Oscar a causa degli incendi di Los Angeles. Membri dell'Academy smentiscono
"Devastati dall'impatto degli incendi" afferma l'Academy, che ha confermato l'appuntamento principale: la cerimonia di premiazione del 3 marzo
La scadenza delle votazioni è ora fissata al 14 gennaio, mentre l'annuncio delle nomination è stato spostato al 19 gennaio
La regista premio Oscar ha voluto scrivere una lettera aperta per dichiarare pubblicamente il suo apprezzamento per il film italiano in lizza per la nomination come Miglior film internazionale