Prodotto da Motoproduzioni e Luce Cinecittà con Rai Cinema, il film di Aureliano Amadei sarà presentato in prima assoluta sabato 19 ottobre, alle ore 16:00, presso il MAXXI
L’uscita in sala del film, distribuito da Luce Cinecittà dal 5 ottobre, sarà accompagnata da un tour nei cinema italiani alla presenza della coppia di documentaristi
Annunciati i film Luce Cinecittà che saranno mostrati in anteprima alla kermesse. Con Sydney Sibilia, Edardo Leo, Claudia Gerini omaggio alla commedia italiana per il centenario dell'Istituto Luce, poi il ricordo a Mastroianni, Duse, Calvino, Verdone
Venerdì 13 settembre alle 18 la prima italiana del film prodotto da Pepito Produzioni, FilmAffair, Rai Cinema e Luce Cinecittà in collaborazione con Les Films d’Ici. Il film, presentato al Festival di Locarno, sarà distribuito nei cinema da Luce Cinecittà
Fuori Concorso al Festival di Venezia 2024 il documentario della coppia di registi italiani Massimo D'Anolfi e Martina Parenti segue le orme dei compendi medievali per raccontare, attraverso preziosi materiali d'archivio, una diversa storia del cinema. Il film uscirà nei cinema a partire dal 5 ottobre distribuito da Luce Cinecittà
Il film della coppia di documentaristi Massimo D'Anolfi e Martina Parenti uscirà nei cinema a partire dal 5 ottobre, distribuito da Luce Cinecittà. Online il trailer e il poster ufficiali
La presentazione della 81ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia con i cinque film italiani in corsa e il ritorno delle star di Hollywood sul red carpet. Poi il documentario fuori concorso Bestiari, Erbari, Lapidari distribuito da Luce Cinecittà, le interviste ad Amos Gitai e Gabriella Pession, la serata di ‘Extravillae’ dedicata al centenario del Luce, l’uscita su Netflix di The Decameron e la sede regionale del CSC dedicata ad Andrea Purgatori
Il film di Francesco Zippel dedicato al trentennale della morte del grande attore parteciperà in Concorso a Venezia Classici. Fuori Concorso il documentario "enciclopedia" di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti e la serie M. Il figlio del secolo di Joe Wright, girata a Cinecittà
Il film prodotto da Indyca, Luce Cinecittà con Rai Cinema è al cinema dal 18 aprile distribuito da Luce Cinecittà
Il cassetto segreto, il film documentario di Costanza Quatriglio presentato nella sezione Forum al Festival di Berlino, commentato dalla regista in occasione della uscita nelle sale italiane il 18 aprile, distribuito da Luce Cinecittà
Fabrizio Nardocci illustra la sua opera seconda, nella quale nella forma della commedia amara inserisce diverse tematiche: i rapporti intergenerazionali, l'età, le dinamiche della convivenza. Da giovedì 6 giugno al cinema
Le prime recensioni sul docufilm dedicato a Fela Kuti, il bilancio ‘in volo’ di Cinecittà, le interviste a Luca Guadagnino, ai registi Zar Amir e Guy Nattiv, a Marisa Abela, Dacia Maraini e Diego Abatantuono. Ma anche le “guerre stellari “ in casa Disney.
Prodotto da Luce Cinecittà, racconta la vera storia di Adolfo Porry-Pastorel, geniale fotografo, sguardo indiscreto del potere, testimone d’eccezione del XX secolo
Il film candidato ai David di Donatello e ai Nastri D'argento uscirà nei cinema il 21 marzo 2024 distribuito da Luce Cinecittà
Grazie a Luce Cinecittà il lungometraggio tratto dal romanzo di Francesco Costa è ora disponibile sulla piattaforma CGtv
Uno spaccato socio-politico e i ritratti di un grande cantautore e di un regista iconico. Ecco i doc Luce che concorrono nella cinquina finalista
Dopo aver attirato l’attenzione alle Giornate degli Autori, il documentario di Edoardo Morabito arriva al cinema. Un road movie rocambolesco che unisce i temi dell’emergenza climatica e il culto irresistibile dei Pink Floyd
55 sono le opere complessive, nelle tre categorie ufficiali: l’attesa per l’annuncio delle cinquine finaliste e dei vincitori, che il SNGCI ufficializzerà nei prossimi giorni
La prima tv del documentario diretto da Riccardo Milani è stata vista da ben 1 milione e 604mila spettatori, piazzandosi al terzo posto della programmazione di prima serata di Capodanno
La Fiera Internazionale di Arte Moderna e Contemporanea è stata inaugurata a Roma nella suggestiva cornice della Nuvola di Fuksas
Il film di Brando De Sica è finalmente nelle sale cinematografiche. Un horror ma anche una favola, e prima di tutto un racconto di formazione.
Il viaggio di Io, noi e Gaber, documentario coprodotto da Luce Cinecittà, continua ora sulla scia del successo una nuova vita in sala nel weekend e con nuove presentazioni nel weekend del regista Riccardo Milani, a Roma e Milano
Prodotto e distribuito da Luce Cinecittà, sarà presentato in anteprima al 41° Torino Film Festival il documentario diretto da Giuliana Gamba che racconta l'isola di Marettimo attraverso le immagini dell’Archivio Luce Cinecittà
Un docufilm di Edoardo Anselmi, co-prodotto da Luce Cinecittà, ricostruisce e narra la vicenda reale del furto a Parigi e del successivo ritrovamento in una soffitta abruzzese dell’opera che il writer britannico aveva dipinto sulla porta del Bataclan. L’8 novembre su Rai5