#IntelligenzaArtificiale

Ultimi articoli della categoria

Intelligenza Artificiale

Torna il Reply AI Film Festival con due nuovi premi

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione della a competizione internazionale per cortometraggi realizzati con gli strumenti di Intelligenza Artificiale

Intelligenza Artificiale

IA e audiovisivo, Sbarigia (APA): “Tutelare creatività e promuovere norme trasparenti”

Organizzata da APA la masterclass per studiare l'impatto dell'Intelligenza Artificiale sul comparto audiovisivo

Intelligenza Artificiale

I creativi bocciano l’Intelligenza Artificiale (ma con riserva)

"Next Gen AI. Opportunità e lati oscuri dell’intelligenza artificiale nel mondo culturale e creativo" è il titolo della ricerca realizzata dalla SIAE con SWG e presentata dall'Associazione Civita

TFF 2024

Sharon Stone: “Mi manca molto Bernardo Bertolucci, uno dei grandi geni del cinema”

L'attrice a Torino riceve una Stella della Mole e presenta Pronti a morire, che aveva prodotto nel ‘95. Il suo impegno sociale e la consapevolezza della "forte resistenza al potere delle donne: la mia resistenza è l'intelligenza"

TFF 2024

Doppiaggio e IA, sfide e opportunità del futuro

L’ANAD – Associazione Nazionale Attori Doppiatori e la O.D.S. protagoniste del panel “La figura del doppiatore, tra Intelligenza Artificiale, nuove sfide e tradizione”

Attori

Robert Downey Jr. non permetterà l’uso dell’AI per ricreare le sue fattezze

Nel corso di un podcast l'attore ha espresso la sua opinione in merito all'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale al cinema

France Odeon 2024

France Odeon con Vincent Lindon, omaggio a Delon e Intelligenza Artificiale

Torna il festival del cinema francese. In programma dodici film, molte anteprime e numerosi ospiti, tra cui l’attore Vincent Lindon, coppa Volpi all’ 81° Mostra del Cinema di Venezia

Roma 2024

Regione Lazio alla Festa di Roma con riflessione sull’Intelligenza Artificiale

All’Auditorium Arte, nello spazio “Lazio terra di Cinema”, saranno presentate attività del settore cinema e audiovisivo di associazioni e istituzioni selezionate. Tra queste, un convegno sul buon uso dell'AI

Venezia 81

La creatività nell’era dell’intelligenza artificiale

Intervista a Padre Paolo Benanti e Riccardo Tozzi

Venezia 81

Padre Paolo Benanti: “Il cinema si interroghi sul proprio ruolo in un mondo di AI”

"Per affrontare le sfide dell'Intelligenza Artificiale bisogna puntare sulla formazione", ha dichiarato il produttore Riccardo Tozzi, tra gli ospiti del panel promosso da DGCA-MiC e accolto all’Italian Pavilion alla presenza del Sottosegretario di Stato Lucia Borgonzoni

Locarno 2024

‘Electric Child’, Simon Jaquemet: “ispirato dal cinema giapponese e da ‘eXistenZ’ di Cronenberg”

Il film con Elliott Crosset Hove e Rila Fukushima, e Sandra Guldberg Kampp nel ruolo di una AI, è una storia sull’esplorazione della “hybris dell'umanità nel punto di rottura emotiva in cui la tecnologia incontra la fragilità umana”

Giffoni 2024

#Giffoni54, Padre Paolo Benanti e l’AI raccontata a Papa Francesco

Il teologo italiano del Terzo ordine regolare di S.Francesco è consigliere del Santo Padre sui temi dell'intelligenza artificiale e dell'etica della tecnologia: “Se uno riesce a dar consistenza a un generatore di immagini, chi l’ha realizzato? L'umano. L'AI da sola non fa immagini: la macchina funziona, l'umano esiste

AVP Summit

AVP Summit. Intelligenza artificiale: sfida o opportunità?

Stefano Salvati e Francesco Siro Brigiano insieme su progetti che mettono al centro l'intelligenza artificiale. Molto interesse da parte del pubblico

AVP Summit

AVP Summit, Stefano Salvati: “L’IA, come il rap”

All'AVP Summit si parla delle nuove frontiere della tecnologia e dell’impatto dell’IA sulla produzione di audiovisivo dal punto di vista della creatività e del business. Tra gli interventi quello di Stefano Salvati. Cinecittà News lo ha intervistato

AVP Summit

AVP Summit, Borgonzoni: “L’Italia è un set a cielo aperto”

Il sottosegretario alla Cultura ha inaugurato a Reggio Calabria la terza edizione della conferenza internazionale dell'audiovisivo, una tre giorni di incontri e dibattiti organizzata in collaborazione con Cinecittà

Attori

ChatGPT, l’assistente vocale sembra Scarlett Johansson. L’attrice minaccia azioni legali

Johansson aveva rifiutato di collaborare con l'azienda, che ora nega ogni somiglianza con il nuovo ChatGPT ma disattiva la voce accusata di richiamare il personaggio del film Her

Cannes 2024

Cannes oltre il cinema: sciopero, #MeToo, Ucraina e Gaza, Trump, l’AI e la fiamma olimpica

Il conto alla rovescia per l’apertura ufficiale del Festival 2024 è agli sgoccioli e la Croisette – densa di Settima Arte in tutte le sue sfumature – non manca però d’essere anche palco di questioni sociali e d’attualità: i “no comment” del delegato generale Thierry Frémaux

Intelligenza Artificiale

Rai Cinema premiata per l’innovazione nell’utilizzo dell’AI

Nel corso dell'AI Week 2024 Rai Cinema riceverà il prestigioso premio "John McCarthy" per l'applicazione dell'Intelligenza Artificiale in campo cinematografico

Intelligenza Artificiale

Arriva ‘Air head’, il corto creato dall’IA

Il film del gruppo di artisti canadesi Shy Kids sperimenta il nuovo modello generativo Sora con una piccola storia che sorprende e solleva preoccupazioni

Documentari

‘Connected’: il doc che analizza l’arrivo dell’Intelligenza Artificiale

Il film arte dall'idea che la tecnologia abbia assunto un ruolo predominante nella vita di ognuno, permeando sia la sfera sociale che quella lavorativa e domestica, a differenza del passato. Anteprima ufficiale al cinema Anteo di Milano il 22 febbraio

30 e dintorni

Barbara Venturato: “Scegliere di essere in disaccordo è la libertà più grande”

La 28enne interpreta Geronima Ferretti, giovane che lotta contro una società chiusa e patriarcale nella miniserie Mameli-Il ragazzo che sognò l'Italia