#GianMariaVolonté

Ultimi articoli della categoria

Biennale

‘Sbatti il mostro in prima pagina’ primo appuntamento dei Classici fuori Mostra 2025

La sesta edizione del Festival permanente del cinema restaurato, organizzato dalla Biennale di Venezia, avrà inizio mercoledì 15 gennaio al Cinema Rossini di Venezia

Eventi

Volontè, al cinema l’uomo dai mille volti

A 30 anni dalla morte dell'attore, al cinema con Lucky Red il 23, 24 e 25 settembre il film di Francesco Zippel prodotto da Quoiat Films con Rai Documentari e Luce Cinecittà

Cinecittà

‘Volonté – L’uomo dai mille volti’ al cinema come evento speciale

Il documentario, scritto e diretto da Francesco Zippel, è una coproduzione Quoiat Films, Rai Documentari e Luce Cinecittà con il contributo di Rai Teche, distribuito da Lucky Red

Venezia 81

‘Volonté – L’uomo dai mille volti’, Francesco Zippel: “Artista senza tempo, avrebbe ancora molto da dire”

Coprodotto da Luce Cinecittà, Quoiat Films e Rai Documentari con il contributo di Rai Teche, il documentario presentato al Festival di Venezia restituisce le tante anime del grande attore in occasione del trentennale della sua morte

Venezia 81

‘Volonté – L’uomo dai mille volti’. Un racconto intimo, tra sfera pubblica e privata

Il regista Francesco Zippel presenta a Venezia Classici il documentario su Volonté attraverso la testimonianza dei grandi protagonisti del cinema nazionale e internazionale

Festival

30 anni senza Volonté, il commosso omaggio di Fabrizio Gifuni

Al festival La Valigia dell’attore il ricordo del grande interprete nel trentennale della scomparsa: "guardava il sole con gli occhi, come possono solo gli attori inimitabili”. Il Premio Volonté assegnato a Sonia Bergamasco

Premi

Premio Gian Maria Volonté 2024 a Sonia Bergamasco

La consegna del riconoscimento “all’eccellenza artistica” il 28 luglio sull'isola de La Maddalena, durante il Festival “La valigia dell’attore”, dove l'attrice interpreta una lettura scenica dedicata a Eleonora Duse, a cui ha dedicato un doc, The greatest, sua prima regia cinematografica

Rassegna stampa

3 aprile 2024, la rassegna stampa

Carla Bruni su sua sorella Valeria, intervista a Chiara Sbarigia sul futuro di Cinecittà, Anne Hathaway si racconta e Gian Maria Volonté sulla Treccani. Questo e molto di più nelle notizie di oggi

Libri

Gian Maria Volonté, la Treccani gli dedica una voce

A 30 anni dalla scomparsa del grande attore, per le sue "straordinarie doti interpretative, al servizio del miglior cinema di impegno civile"

Mostre

‘Gian Maria Volonté 30’, chiusura da Oscar con ‘Indagine’

Mimmo Calopresti e Andrea Occhipinti presentano il capolavoro di Elio Petri che nel 1971 vinse la statuetta per il Miglior Film Internazionale, nella terza serata della Mostra-Evento in corso fino al 24 marzo al WeGil

Eventi

Serata ‘Sacco e Vanzetti’, posti in piedi a Roma per il secondo evento di ‘Gian Maria Volonté 30’

Nell’ambito della Mostra-Evento in corso fino al 24 marzo al WeGil, Mattia Sbragia e Claudio Botosso presentano il film di Giuliano Montaldo girato anche a Cinecittà e restaurato in 4K con il contributo dell’Archivio Luce.

Mostre

‘Gian Maria Volonté 30’, la mostra-evento apre con ‘Per un pugno di dollari’

“Quando un uomo con la pistola incontra un uomo col fucile, quello con la pistola è un uomo morto”. Nessun cinefilo di una ‘certa’ generazione – ma neanche delle successive...

Mostre

‘Gian Maria Volonté 30’. In mostra foto inedite nell’anniversario della morte

L'unicità dell'attore scomparso 30 anni fa nelle parole di Daniele Vicari, Direttore artistico della Scuola di cinema intitolata a suo nome

Mostre

‘Gian Maria Volonté 30’, nella potenza di uno sguardo tutto il senso del cinema

90 scatti provenienti dall’Archivio Storico di Fotografia di Cinema Enrico Appetito, nella mostra inaugurata a Roma a trent'anni dalla scomparsa di uno dei più grandi interpreti del cinema italiano

Eventi

‘Gian Maria Volonté 30’, dal primo marzo la mostra-evento a Roma

Nel trentennale della scomparsa di uno dei più geniali interpreti del cinema italiano

Eventi

‘Rosi About Eboli’, il docufilm svedese sul backstage del film di Francesco Rosi torna nella terra che ospitò il set

Nel documentario di Björn Blixt e Peter Englesson anche un’inedita intervista a Gian Maria Volonté, protagonista di Cristo si è fermato a Eboli.