#Cinecittà - Pagina 6

Ultimi articoli della categoria

David 2024

17% di share per i David di Donatello

L'evento trasmesso su Rai1 in diretta da Cinecittà ha registrato 2.818.000 spettatori

David 2024

Matteo Garrone: “Io capitano è il mio film più popolare”

Il regista ha trionfato ai David di Donatello 2024 con diversi premi, in totale 7 per il suo Io capitano. Tra questi Miglior Regia e Film

David 2024

David di Donatello 2024, tutti i premi live

Tutti i premiati e le premiate della 69ma edizione dei Premi David di Donatello, in diretta dal Teatro 5 di Cinecittà

David 2024

Aspettando i David 69. La parola a Sbarigia e Maccanico

La cerimonia dei David di Donatello si terrà all’interno del mitico Teatro 5, icona della cinematografia italiana e internazionale. Coinvolti anche il Teatro 14, con le sue molteplici scenografie, e il Teatro 18, con il suo innovativo Led Volume Stage

David 2024

David di Donatello, Cinecittà protagonista della cerimonia

La diretta dei Premi si terrà all’interno del mitico Teatro 5, icona della cinematografia italiana e internazionale. Coinvolti anche il Teatro 14, con le sue molteplici scenografie, e il Teatro 18, con il suo innovativo Led Volume Stage

Export

Al Festival di Tokyo varietà, qualità e maggiori scambi con accordo di coproduzione

Sono 13 i film italiani selezionati in rappresentazione per il pubblico del Sol Levante. Al gala di apertura presenti l'ambasciatore Gianluigi Benedetti e l'ad di Cinecittà Nicola Maccanico

Festival

Al via il Festival del Cinema italiano di Tokyo

In programma dall'1 al 6 maggio organizzato da Cinecittà, Istituto Italiano di Cultura di Tokyo e Asahi Shimbun (colosso dell’editoria giapponese). 13 I film selezionati, tra i più importanti della produzione italiana dell’ultimo anno

David 2024

Borgonzoni: “Mollica uomo della comunicazione che sa toccare il cuore”

Così il Sottosegretario alla Cultura alla notizia del David Speciale a Vincenzo Mollica. "Ha accompagnato il pubblico alla scoperta del mondo dello spettacolo"

David 2024

David Speciale a Vincenzo Mollica

Il giornalista, scrittore e autore riceverà il riconoscimento nel corso della cerimonia attesa venerdì 3 maggio in diretta su Rai1 dagli studi di Cinecittà

Progetti Scuola ABC

Cinema, Storia&Società, al Politeama di Frascati è il giorno di ‘Sacco e Vanzetti’

Dopo la proiezione del capolavoro di Giuliano Montaldo, il regista e sceneggiatore Francesco Bruni incontra gli studenti del Progetto Scuola ABC

Archivio Luce

100 anni di LUCE. Iniziative e festeggiamenti per un compleanno speciale

Con più di 77.000 filmati e oltre 5 milioni di fotografie dagli inizi del Novecento ad oggi, l'Archivio Luce offre tuttora documenti unici sul Ventennio, ma anche sul Dopoguerra e sul Boom economico, fino ai nostri giorni

Eventi

Al Design Pride l’omaggio di Cinecittà a L.O.V.E. di Cattelan

Il progetto ideato da Seletti che celebra la libertà, la creatività e il divertimento torna a Milano il 17 aprile. Una speciale collaborazione con Cinecittà porterà il celebre "dito medio" di Maurizio Cattelan all'Arco della Pace

MiC

Sangiuliano a ‘il Foglio’, svolta sul tax credit

Il ministro della Cultura parla del rilancio di Cinecittà e della necessaria correzione delle “storture” del tax credit

Rendez-Vous 2024

Italia-Francia, al Rendez-Vous la tavola rotonda tra Istituzioni e professionisti

Un appuntamento, a porte chiuse, organizzato in sinergia da Unifrance, l’Ambasciata di Francia e Cinecittà per la DGCA-MiC, in cui i professionisti dell’audiovisivo italiano e francese hanno scambiato dati e informazioni, approfondito misure e strumenti adottati dai due paesi, indagato criticità e declinato strategie comuni

Rassegna stampa

4 aprile 2024, la rassegna stampa

Nella rassegna di oggi i commenti sulle candidature ai David e le interviste a Neri Marcorè, Erin Doom, Nicola Maccanico e Robert Guédiguian

David 2024

Maccanico, Cinecittà casa dei David tra il Teatro 5 e l’avanguardia della VR

L’AD e la presidente Chiara Sbarigia alla conferenza per l’annuncio ufficiale delle candidature della 69ma edizione del Premio, dal vivo negli Studi di Via Tuscolana a Roma e in diretta tv su Rai Uno, in prima serata il 3 maggio prossimo

David 2024

David di Donatello, 19 candidature per ‘C’è ancora domani’: è record

L’opera prima di Paola Cortellesi è il film con più nomination della storia dei David. Seguono Io Capitano e La Chimera. Tra i documentari Mur e Io Noi e Gaber, co-prodotti da Cinecittà

Cinecittà

Di Gregorio va in pensione dopo oltre 40 anni

Il suo impegno principale nelle pubbliche relazioni di Cinecittà: Giancarlo Di Gregorio è stato alla guida della Comunicazione istituzionale e delle Attività giornalistiche degli Studios, occupandosi poi della gestione di Cinecittà si Mostra e del MIAC. Negli Anni ‘90 ha ideato gli Italian Pavilion, "la casa del cinema italiano" presso i grandi Festival internazionali

Rassegna stampa

2 aprile 2024, la rassegna stampa

Le interviste a Michael Douglas ed Edoardo Leo, il Cinéma du Reel a Parigi, la mostra e il libro sulle Architetture inabitabili e la seconda “età dell’oro” di Cinecittà sulla Radio Televisione Svizzera.

Rassegna stampa

26 marzo 2024, la rassegna stampa 

I costumi di Napoleon e il west di Bowie in mostra a Cinecittà; l’intervista a Antonio Albanese, da operaio a maestro; Preciado, il primo film da regista del filosofo transgender; l’intervista a Giusy Buscemi per la sua Vanina, serie dai romanzi di Cassar Scalia; Pasolini e Gibson, il confronto con Gesu’; omaggio a Ozu, a Fuori Orario 11 titoli del maestro giapponese

Distribuzione

‘C’è ancora domani’ arriva in Regno Unito e Irlanda

"Grazie a tutti coloro che hanno supportato il mio film in Italia e ora in Europa" ha dichiarato Paola Cortellesi. Questo weekend al Festival Cinema Made in Italy di Londra organizzato da Cinecittà l'anteprima del film

Marconi 150

Sbarigia: “Marconi ha inventato il futuro. Orgogliosi di omaggiarlo”

La Presidente di Cinecittà è intervenuta in occasione della Presentazione delle iniziative per il 150° anniversario di Guglielmo Marconi, che vedranno protagonista la stessa Cinecittà

Marconi 150

Marconi 150, le iniziative per l’anniversario del padre della radio

Il Comitato Nazionale per le celebrazioni del 150° anniversario dalla nascita di Guglielmo Marconi ha presentato il programma di celebrazioni, tra cui mostre in collaborazione con Cinecittà, convegni, spettacoli e la fiction Rai con Stefano Accorsi