Al Design Pride l’omaggio di Cinecittà a L.O.V.E. di Cattelan

Il progetto ideato da Seletti che celebra la libertà, la creatività e il divertimento torna a Milano il 17 aprile. Una speciale collaborazione con Cinecittà porterà il celebre "dito medio" di Cattelan all'Arco della Pace


Il Design Pride, il progetto che celebra la libertà, la creatività e il divertimento, ideato da Seletti, il design brand italiano amato per il suo spirito pop e anticonvenzionale, torna a sorprendere la città con la sua settima edizione, in programma mercoledì 17 aprile 2024

Grande novità di quest’anno è il percorso: tutto il pubblico della Milano Design Week è infatti invitato a unirsi alla parata con partenza alle ore 18.00 da piazza Affari, luogo da sempre simbolo dell’iniziativa, e – attraversando il cuore della città e il distretto 5VIE – arrivo all’Arco della Pace per il party finale dalle ore 19.30 fino a mezzanotte.

“Ogni anno penso che sarà difficile organizzare un’edizione più bella di quella trascorsa e invece è sempre una sorpresa – afferma Stefano Seletti, direttore artistico Seletti e ideatore del progetto – Il successo del Design Pride è infatti dato dall’energia delle persone, soprattutto dei tanti ragazzi e ragazze che partecipano con entusiasmo perché si riconoscono in questo momento di gioia”.

Main Partner per il terzo anno consecutivo è Save The Duck, marchio di abbigliamento 100% animal e cruelty free che curerà la festa all’Arco della Pace. Il brand, attivamente coinvolto in azioni di bilanciamento idrico, celebrerà l’importanza dell’acqua per il pianeta attraverso una video installazione esclusiva durante l’evento, animata da un’inedita line-up. Sul palco si esibiranno due attesi special guest accompagnati da artisti quali Sarafine, Angie, Dj Shorty.

Ad unirsi all’evento anche il partner Sammontana, azienda familiare di gelati all’italiana che da oltre 70 anni regala sorrisi alle persone. Un iconico Barattolino, dalle dimensioni giganti e in una speciale veste grafica – la stessa che caratterizzerà gli oggetti Seletti/Sammontana da collezionare durante l’estate grazie alla prestigiosa collaborazione tra i due marchi – diventa centro della presenza del brand con divertenti performance in parata e un’immersiva scenografia in piazza.

Una speciale collaborazione si attiva in questa edizione: Cinecittà, da sempre luogo di riferimento del cinema, nota per la sua capacità di creare e rigenerare il reale e il surreale, trovando l’equilibrio tra autenticità e finzione, rende omaggio a L.O.V.E. di Maurizio Cattelan, opera simbolo di Milano e da sempre evocata con ironia in apertura del corteo. In una coesistenza tra verità, verosimiglianza e finzione, la scultura diventa protagonista di una rivisitazione in scala 1:1 tramite la lente reMade by Cinecittà. In un inaspettato cortocircuito artistico, il “dito medio” di Cattelan compare così all’Arco della Pace dove sarà visibile dal 17 al 21 aprile. Il progetto è ideato da Cinecittà e Scalabrini con la progettazione scenografica di Mauro Vanzati per Cinecittà.

We Are Design (tutti noi siamo design) è il messaggio sotto cui ritrovarsi e stare insieme ancora una volta: per gli studenti e i giovani creativi l’evento vuole infatti essere un’occasione per potersi esprimere liberamente e dare voce al proprio talento nelle forme più svariate. Per coloro che vorranno saranno disponibili grazie a Seletti delle t-shirt su cui poter scrivere e disegnare messaggi, pensieri, idee, da indossare e con cui sfilare in corteo.

Al consolidato gruppo di designer, artisti, performer che ogni anno contribuiscono a rendere unica la grande festa quest’anno si unisce anche Adèss Pedala, progetto che, nato da un’intuizione di Pinky – pilastro dell’iconico club milanese Plastic –, punta a dare nuova vita a biciclette vintage, trasformandole in vere e proprie opere d’arte.

Il Design Pride è sviluppato in collaborazione con l’Associazione NMG/5VIE art+design, un’iniziativa che ha l’obiettivo di favorire progetti innovativi all’interno dell’area più antica di Milano con un occhio attento al design. Tra i partner del progetto anche l’agenzia Paridevitale Communication & PR che dal primo anno si occupa dello sviluppo, della produzione e della comunicazione del progetto.

autore
13 Aprile 2024

Eventi

Eventi

Mark Ruffalo ospite a sorpresa de Il Cinema in Piazza: introdurrà ‘Amarcord’

Annunciata la partecipazione dell'attore statunitense alla serata di martedì 25 giugno alla Casale della Cervelletta nel Parco di Tor Sapienza

Eventi

BeiRicordi Show, Gheghi e Scarda sul palco della 30ma edizione

L'8 giugno al Monk spazio anche per la proiezione e presentazione dello spot-cortometraggio È come sembra diretto da Anna Foglietta

Eventi

Collettivo Chiaroscuro annuncia la nuova edizione di The Art of Italian Cinematography and Beyond

Una giornata di masterclass, panel e incontri internazionali per il Collettivo Chiaroscuro. In programma il 7 giugno presso lo Studio 10 degli Studi televisivi “De Paolis”

Eventi

Onde Theta e cinema: ‘Il Monaco che vinse l’Apocalisse’ a Tor Vergata

Che cosa sono le Onde Theta e in che modo influenzano l’essere umano durante la visione di un film al cinema? Se non si tratta di un semplice effetto sonoro,...


Ultimi aggiornamenti