#AlessioBoni

Ultimi articoli della categoria

Rassegna stampa

4 luglio 2024, la rassegna stampa

La serata di premiazione del Globo d’Oro, le interviste a Monica Bellucci, Agnese Claisse e Alessio Boni. Poi il lancio di Piper Film al Ciné e Amarcord a Bologna con le note di Nino Rota dal vivo

Trento 2024

Alessio Boni a Trento: “La più grande scalata è la ricerca dentro se stessi, così guardo alla regia cinematografica”

L’intervista all’attore per Legami, in cui è voce, interprete e complice del racconto di Elio Orlandi, alpinista, scrittore, regista, celebre protagonista internazionale dell’alpinismo dolomitico e patagonico, che celebra 50 anni di attività

Trento 2024

72 Trento Film Festival con Alessio Boni e Veronica Pivetti, Erri De Luca e Francesco Nuti

120 film in programma: la montagna come Natura, metafora, strumento per l’essere umano per l’esplorazione fisica e spirituale. Tra gli ospiti, Corrado Augias, Beppe Severgnini, il filosofo Umberto Galimberti, Reinhold Messner

In The House

Film e serie da vedere il 29 gennaio in tv

In prima visione Io capitano di Matteo Garrone, l'omaggio a Sandra Milo, la miniserie La lunga notte-La caduta del Duce, The Birth of a Nation di e con Nate Parker, la commedia italiana Sono solo fantasmi, l'action comedy Stuber-Autista d'assalto

Rassegna stampa

29 gennaio 2024, la rassegna stampa

Nella rassegna di oggi Alessio Boni e Martina Stella, ma anche il film su Samuel Beckett e il doc su Christopher Reeve

Rassegna stampa

24 gennaio 2024, la rassegna stampa 

Sulle principali testate odierne, le parole di Garrone, nella cinquina per la corsa agli Oscar e Wim Wenders come grande rivale; la mostra "Architetture Inabitabili" realizzata da Archivio Luce Cinecittà; Fremantle e l’ipotesi di acquisizione di Stand By Me e Picomedia; La Lunga Notte - La Caduta del Duce con Alessio Boni; e il film pro-Putin proiettato a Firenze

Serie

‘La lunga notte – La caduta del Duce’. Alessio Boni, paura dell’agiografia e riuscita della suspense

La serie diretta da Giacomo Campiotti narra le settimane precedenti la notte tra il 24 e il 25 luglio 1943: si svolse l’ultima riunione del Gran Consiglio presieduto da Mussolini, che segnò la fine del regime fascista. Con Duccio Camerini e Martina Stella, Aurora Ruffino e Ana Caterina Morariu. Su Rai Uno: 29, 30 e 31 gennaio

Anniversari

20 anni da ‘La meglio gioventù’: parla la Casting Director e aiuto regista Barbara Melega

La meglio gioventù compie vent’anni tondi: dopo il trionfo a Cannes, infatti, il film-culto di Marco Tullio Giordana uscì in sala in due parti, diventando un caso cinematografico in Italia...

Anniversari

‘La meglio gioventù’, i vent’anni di un film che ha fatto la storia

Incontro pubblico a Roma con Marco Tullio Giordana e il cast al completo per celebrare i vent’anni del film culto, che dopo Cannes e l’uscita in sala andò in onda in Tv il 7 dicembre del 2003

In The House

Film e serie da vedere il 27 novembre in tv

La nuova serie con Alessio Boni Il metodo Fenoglio, la commedia con Cortellesi e Ramazzotti Qualcosa di nuovo, l'epico C'era una volta in America di Sergio Leone, Rocco Papaleo dirige Giorgia in Scordato, l'apocalittico Mad Max: Fury Road

Serie

Alessio Boni: “Le armi del mio Fenoglio sono la pazienza e l’empatia”

L'attore interpreta il maresciallo protagonista de Il metodo Fenoglio, serie tv tratta dai romanzi di Gianrico Carofiglio ambientata a Bari a inizio anni '90. Su Rai 1 dal 27 novembre

Serie

‘Il metodo Fenoglio’, di cosa si tratta?

'Il Metodo Fenoglio' racconta una vicenda epica nella storia del nostro paese con toni intimi e delicati, un viaggio all’interno di una “zona grigia” dove diventa difficile, se non impossibile, distinguere ciò che è giusto da ciò che è sbagliato.