Festival - Pagina 16

Ultimi articoli della categoria

‘La città oltre il tunnel​’ apre il Biopic Fest

Il corto di Lucilla Colonna dà il via alle danze per il festival che si tiene a Villa Broghese dal 22 al 27 settembre

Jasmine Trinca e Paolo Ruffini a Castiglione del Cinema

Direttore artistico della rassegna nel cuore dell’Umbria è Emanuele Rauco, giornalista, membro dal 2016 della Commissione di selezione della Mostra del Cinema di Venezia e dal 2019 socio della Rete degli Spettatori

London Film Festival, Amat Escalante presidente di giuria

"Sono onorata che quest'anno si siano uniti a noi i cineasti, curatori e leader del settore così stimati e attendo con ansia la prospettiva che ciascun membro della giuria porterà sui film in concorso", ha dichiarato la direttrice del Bfi Kristy Matheson

PerSo Film Festival, a Perugia torna il cinema sociale e d’autore

56 film in 11 giorni con il meglio del documentario internazionale: realtà virtuale, 3 categorie di concorso, 11 film in anteprima per l'Italia, ospiti, talk, masterclass, progetti di formazione e un'intera città coinvolta

MAX3MIN, i vincitori della terza edizione del Very Short Film Festival

La Top Five dei migliori titoli del festival di corti ospitato alla Cineteca di Milano è stata decretata dalla giuria composta da Giacomo Abruzzese, Martina Melilli, Luca Pacilio, Simone Angelini, e Lara Casirati

La timidezza di Leos Carax

E' una delle rarissime occasioni di veder parlare in pubblico Leos Carax, cineasta francese di culto, ospite d'onore della seconda edizione del Festival di Villa Medici, attualmente al lavoro su un film autobiografico C'est pas moi

Ambra Angiolini signora del Lago a Cortolovere

L'attrice consegnerà i premi ai vincitori del concorso "Occhi sul Lago". La manifestazione si tiene dal 25 al 30 settembre

‘Mimì – Il Principe delle Tenebre’ in concorso al Sitges

Mimì – Il Principe delle Tenebre, opera prima di Brando De Sica distribuita da Luce Cinecittà, parteciperà in concorso alla 56° edizione del festival spagnolo dedicato al cinema fantastico Sitges, nella sezione Noves Visions

64° Festival dei Popoli, omaggio a Pedro Costa

Il regista portoghese, autore di un cinema immaginifico ma radicato nel reale, terrà una masterclass aperta al pubblico. Molti gli appuntamenti del Festival a lui dedicati, dal 4 al 12 novembre a Firenze.

Zampaglione a Sitges con ‘The Well’

L’horror soprannaturale sarà proiettato venerdì 6 ottobre nella sezione "Midnight X-treme”, presso il Cinema Retiro

Al via il Parma International Music Film Festival

L’omaggio a Maria Callas con L’isola di Medea di Sergio Naitza apre il più importante appuntamento per la musica nel cinema alla Casa della Musica di Parma

Linea d’Ombra Festival: concorso per sceneggiatori con il tema ‘Cambiamento’

La kermesse indice un concorso a premi per sceneggiature originali/inedite di cortometraggi che abbiano come traccia portante il tema del festival

Terry Gilliam al Matera Film Festival

Gilliam terrà una masterclass e incontrerà il pubblico per raccontare il suo percorso artistico alla kermesse che si svolge nella “Città dei Sassi” dal 30 settembre al 7 ottobre

Susan Sarandon ospite d’onore a Lucca Film Festival

Tra gli altri ospiti, l’attrice Isabelle Huppert, l'attrice Violante Placido, il regista e sceneggiatore Premio Oscar Gabriele Salvatores, l'attore e regista Kim Rossi Stuart, l'attrice Stefania Sandrelli

‘Strange Way of Life’ apre il Festival di Villa Medici

A inaugurare la kermesse sarà il cortometraggio di Pedro Almodóvar acclamato dalla critica all'ultimo Festival di Cannes, che uscirà nelle sale italiane il 21 settembre con Teodora, prima di arrivare in esclusiva su MUBI

MAX3MIN: a Milano, 70 micro racconti per raccontare il mondo

La terza edizione del Very Short Film Festival, con la direzione artistica di Martina Schmied. Da lunedì 11 settembre il programma online e dal 15 in città

Salina Doc Fest, al via domani alle Eolie

La rivoluzione iraniana di "Donna Vita Libertà", i premi a Valeria Golino, Francesca Marciano, Isabella Ragonese e Firouzeh Khosrovani, gli omaggi ad Agnès Varda e a Rosa Balistreri nel vasto programma del festival del documentario narrativo dedicato alla donna e alle donne. L’avamposto di Edoardo Morabito, distribuito da Luce Cinecittà,.è il film di apertura della manifestazione.

A Fuoricinema i film di Venezia: ‘Lubo’ e ‘Io Capitano’

La manifestazione milanese si tiene l'8, 9 e 10 settembre. Il tema sono i diritti. Fondatrice è Cristiana Capodondi

‘1000 occhi’, il Festival di Trieste celebra Calvino

In programma l’omaggio a Giorgio Pressburger, il premio a Louis Skorecki, un focus su Italo Calvino nel centenario della nascita, un workshop sul 16mm e un nuovo format di video-dialoghi con i grandi nomi della critica

Robert Watts, il produttore di Lucas, Spielberg e Kubrick ospite a IMAGinACTION

IMAGinACTION, Festival Internazionale del Videoclip ha annunciato la partecipazione di uno dei più grandi esponenti dell’industria cinematografica di tutti i tempi: Robert Watts, produttore di Star Wars, Indiana Jones e 2001 Odissea nello spazio

Dream Scenario, il film A24 con Nicolas Cage apre lo Zurigo Film Festival

Il film prodotto da Ari Aster e A24 è descritto come un film sulla celebrità e la cancel culture. Nel cast anche Michael Cera e Julienne Nicholson

Nòt Film Fest 2023, il programma ufficiale

111 le proiezioni nazionali e internazionali in programma alla sesta edizione del festival internazionale di cinema indipendente, dal 22 al 27 agosto 2023 a Santarcangelo di Romagna

Karawan Festival, apre l’anteprima italiana di ‘Chilli Laugh Story’

Dal 30 agosto al 9 settembre torna Karawan l’unico festival di cinema in Italia dedicato alle commedie in chiave interculturale. Geografie emotive il tema dell’11ma edizione

Accordi@Disaccordi: scadenza bando il 22 settembre

Il Festival Internazionale del Cortometraggio si svolgerà a Napoli presso la location del Palazzo delle Arti Napoli – PAN, dal 13 al 19 novembre