“Il Principe delle Tenebre vola in Spagna in concorso a Sitges Festival!” lo annuncia sui suoi social network Brando De Sica, regista di Mimì – Il Principe delle Tenebre, sua opera prima distribuita da Luce Cinecittà.
“Dopo la première mondiale a Locarno Film Festival, Il film è stato selezionato al Sitges in competizione ufficiale nella sezione ‘Noves Visions’ che include i film narrativamente, concettualmente o visivamente innovativi. – continua il regista – Per me questo è un sogno che si realizza, Sitges è la Mecca del Cinema Horror, qui furono premiati i miei idoli Vincent Price e Peter Cushing, David Lynch, Carpenter, Del Toro, Wes Craven… tutti I più grandi del Cinema fantastico, horror. Per me è un onore essere in concorso nella sezione Noves Visions che seleziona i film Narrativamente e Visivamente innovativi. Sono molto felice e grato a tutta la mia squadra e tutte le persone che hanno lavorato ed amato questo progetto partendo dal mio meraviglioso cast”.
Ambientato a Napoli, Mimì – Il Principe delle Tenebre è un film con protagonisti Domenico Cuomo e Sara Ciocca. Il 56° Sitges – International Fantastic Film Festival of Catalonia si terrà nell’omonima cittadina spagnola dal 5 al 15 ottobre 2023.
Presentato il programma del festival, a Bagheria dal 2 al 6 luglio. Lo Cascio darà il via agli incontri con il pubblico, mentre il Barbareschi presenterà il suo nuovo film Paradiso in Vendita
Il 23mo Global Film & Music Festival è in programma sull'isola verde dal 6 al 13 luglio
L'attore riceverà la Colonna d'oro alla carriera nel corso della manifestazione che si svolgerà a Soverato dal 26 luglio al 2 agosto
Dopo lo straordinario successo di C’è ancora domani l’attrice, regista e sceneggiatrice presiederà la giuria del Concorso Progressive Cinema: “Sono onorata, il festival è un punto di riferimento per il cinema”