‘Strange Way of Life’ apre il Festival di Villa Medici

A inaugurare la kermesse sarà il cortometraggio di Pedro Almodóvar acclamato dalla critica all'ultimo Festival di Cannes, che uscirà nelle sale italiane il 21 settembre con Teodora, quindi su MUBI


Si apre stasera a Roma il Festival di Villa Medici, giunto alla sua terza edizione e organizzato nei giardini e nelle sale dell’Accademia di Francia a Roma. 

A inaugurare la kermesse sarà Strange Way of Life, il cortometraggio di Pedro Almodóvar acclamato dalla critica all’ultimo Festival di Cannes, che uscirà nelle sale italiane il 21 settembre con Teodora, prima di arrivare in esclusiva su MUBI.

Diretto da Pedro Almodóvar, presentato da Saint Laurent by Anthony Vaccarello e prodotto da El Deseo, Strange Way of Life è interpretato da Ethan Hawke e Pedro Pascal. Girato nel deserto di Tabernas, in Almería, racconta di due uomini che si ritrovano dopo venticinque anni. Le musiche sono di Alberto Iglesias, i costumi di Saint Laurent by Anthony Vaccarello, anche produttore associato del progetto. Il cast include anche i giovani talenti Jason Fernández, José Condessa, George Steane e Manu Ríos, oltre ad attori come Pedro Casablanc e Sara Sálamo. E’ il secondo cortometraggio in lingua inglese di Almodóvar, dopo The Human Voice del 2020, interpretato da Tilda Swinton.

Questa la storia: il ranchero Silva (Pedro Pascal) attraversa il deserto a cavallo per andare a trovare il suo vecchio amico Jake (Ethan Hawke), lo sceriffo di Bitter Creek che non vede da 25 anni. Ne seguirà una serata di confidenze, ricordi e riconciliazioni. Tuttavia il giorno seguente, la rivelazione che entrambi hanno un legame con un crimine accaduto nella zona, suggerisce che il loro incontro è qualcosa di più che un semplice viaggio nella memoria.

Tornando al Festival di Villa Medici, quest’anno saranno 12 i film internazionali  in competizione, tra cui 2 titoli proiettati in prima mondiale e 10 in prima italiana. In contemporanea, all’interno della sezione Focus, saranno presentate anche alcune opere fuori concorso. Infine, 5 proiezioni all’aperto di film recenti, incluse numerose anteprime, ma anche classici del cinema in versione restaurata, sul Piazzale di Villa Medici.

Il comitato organizzativo del Festival di Film di Villa Medici è composto da Alizée Alexandre (responsabile della programmazione culturale dell’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici), Lili Hinstin (programmatrice e direttrice artistica di festival), Laurent Perreau (autore e regista), Sam Stourdzé (direttore dell’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici) e Véronique Terrier Hermann (storica dell’arte e programmatrice).

A questo link il programma completo

autore
13 Settembre 2023

Festival

Festival

L’immaginario orientale protagonista al Far East Film Festival

Dal 24 aprile a Udine una retrospettiva di 12 film tra horror, fantasy e commedie soprannaturali e l'esposizione-evento Mondo Mizuki, Mondo Yokai

Festival

Tribeca 2025, Miley Cyrus e gli altri protagonisti

La cantante e attrice presenterà in anteprima il suo visual album Something Beautiful. In programma il remake di Dragon Trainer e i nuovi film con Bryan Cranston,Rose Byrne, Kevin Bacon e Orlando Bloom

Festival

‘Cu Li Never Cries’ di Pham Ngoc Lân vince l’Asian Film Fest

Il premio per il Film più Originale è stato assegnato ex aequo a 'Tale of the Land' di Loeloe Hendra Komara, proveniente dall’Indonesia, e 'Ma-Cry of Silence' del regista birmano The Maw Naing

Festival

La Florence Biennale premia Tim Burton

Il regista riceverà il premio Lorenzo il Magnifico alla carriera durante la 15ma edizione della kermesse, in programma dal 18 al 26 ottobre alla Fortezza da Basso di Firenze


Ultimi aggiornamenti