Jasmine Trinca e Paolo Ruffini a Castiglione del Cinema

Direttore artistico della rassegna nel cuore dell’Umbria è Emanuele Rauco, giornalista, membro dal 2016 della Commissione di selezione della Mostra del Cinema di Venezia


Dal 28 settembre al 1° ottobre 2023 luogo la prima edizione di Castiglione del Cinema, la rassegna dedicata al cinema italiano in uno dei borghi più belli d’Italia sulle sponde del Lago Trasimeno: Castiglione del Lago, in provincia di Perugia. Il Nuovo Cinema Caporali di proprietà del Comune di Castiglione del Lago, in gestione all’Associazione LAGODARTE, sarà la location principale per i numerosi eventi che animeranno Castiglione del Lago.

Tutti gli incontri saranno disponibili in streaming a distanza di 48 ore dallo svolgimento su MyMovies One, mentre sul canale YouTube ufficiale dell’evento MADROG saranno disponibili contenuti video ulteriori come interviste, live con ospiti, vlog giornalieri.

Tra gli ospiti Jasmine Trinca, Paolo Ruffini, Svevo Moltrasio.

Direttore artistico della rassegna nel cuore dell’Umbria è Emanuele Rauco, giornalista, membro dal 2016 della Commissione di selezione della Mostra del Cinema di Venezia e dal 2019 socio della Rete degli Spettatori con cui organizza rassegne cinematografiche e progetti culturali volti alla diffusione del cinema di qualità e indipendente, nelle sale, in streaming e nelle scuole. «È importante che Castiglione del Lago abbia una sua manifestazione cinematografica duratura nel tempo – ha affermato Rauco – per continuare a far scoprire al mondo del cinema le bellezze del Trasimeno, delle sue città e dei suoi borghi. Per questa edizione di Castiglione del Cinema vogliamo che, oltre agli incontri pubblici che resteranno forti nel programma, sia il cinema come sala, come visione collettiva su grande schermo, ad essere al centro della manifestazione. Ci concentreremo su film recenti, anteprime, come pure film del passato da riscoprire, opere che ci aiutano a pensare e capire il presente e il mondo, con le quali poter dialogare, aprire finestre di meraviglia e riflessione».

Il Presidente dell’Associazione Castiglione del Cinema, Luigi Meoni, è lieto di portare avanti questo progetto culturale e artistico: «L’idea di Castiglione del Cinema nasce all’indomani della decisione presa dalla Fondazione Ente dello Spettacolo – a cui va il merito, insieme al nostro ringraziamento, di aver portato il mondo del cinema in questi luoghi, facendoli conoscere e apprezzare ai protagonisti che sono stati ospiti negli anni precedenti – di non proseguire questa esperienza a Castiglione del Lago, per cui abbiamo pensato di farla nostra, legando un’esperienza culturale e sociale che il paese di Castiglione dedica al cinema italiano a un rapporto ancora più stretto con il territorio in cui si svolge, per radicarla e innovarla negli anni a venire».

Qui il programma completo.

autore
20 Settembre 2023

Festival

Festival

L’immaginario orientale protagonista al Far East Film Festival

Dal 24 aprile a Udine una retrospettiva di 12 film tra horror, fantasy e commedie soprannaturali e l'esposizione-evento Mondo Mizuki, Mondo Yokai

Festival

Tribeca 2025, Miley Cyrus e gli altri protagonisti

La cantante e attrice presenterà in anteprima il suo visual album Something Beautiful. In programma il remake di Dragon Trainer e i nuovi film con Bryan Cranston,Rose Byrne, Kevin Bacon e Orlando Bloom

Festival

‘Cu Li Never Cries’ di Pham Ngoc Lân vince l’Asian Film Fest

Il premio per il Film più Originale è stato assegnato ex aequo a 'Tale of the Land' di Loeloe Hendra Komara, proveniente dall’Indonesia, e 'Ma-Cry of Silence' del regista birmano The Maw Naing

Festival

La Florence Biennale premia Tim Burton

Il regista riceverà il premio Lorenzo il Magnifico alla carriera durante la 15ma edizione della kermesse, in programma dal 18 al 26 ottobre alla Fortezza da Basso di Firenze


Ultimi aggiornamenti