Borgonzoni: “Anouk Aimée un faro di ispirazione per le generazioni future”

"Un esempio di come sia possibile coniugare grazia e profondità nell'arte dell'interpretazione cinematografica" ha dichiarato il Sottosegretario alla Cultura


“È con profondo dolore che riceviamo la notizia della scomparsa di Anouk Aimée, icona del cinema internazionale e legata in maniera indissolubile con l’Italia. Con il suo magnetismo e la sua versatilità, ha incantato il pubblico di tutto il mondo attraverso ruoli indimenticabili, tra cui la bellissima e malinconica Maddalena de La Dolce Vita di Federico Fellini e la strepitosa Marta Ponticelli del Salto del Vuoto’di Marco Bellocchio, che le valse il ‘Prix d’interprétation féminine’ al Festival di Cannes del 1980. Il suo contributo al cinema resterà un faro di ispirazione per le generazioni future, rappresentando un esempio di come sia possibile coniugare grazia e profondità nell’arte dell’interpretazione cinematografica”. Lo dichiara il sottosegretario alla Cultura, Lucia Borgonzoni.

18 Giugno 2024

farewell

farewell

Addio a Bill Cobbs, il guardiano di ‘Una notte al museo’

L'attore statunitense aveva 90 anni. L’uomo-orologio di Mister Hula Hoop è stato un grande caratterista con ruoli chiave sul grande e piccolo schermo. Ha collaborato anche con John Landis, Martin Scorsese e Francis Ford Coppola.

farewell

Borgonzoni: “Addio a Donald Sutherland, interprete indimenticabile”

"I lavori al fianco di registi italiani come Federico Fellini o Bernardo Bertolucci saranno per sempre impressi nella nostra memoria" ha dichiarato il Sottosegretario alla Cultura

farewell

Addio a Donald Sutherland, da ‘Casanova’ di Fellini a ‘Novecento’ di Bertolucci

Il leggendario attore Oscar onorario che ha recitato in decine e decine di film, da Quella sporca dozzina a Mash, fino alla saga Hunger Games, è morto a Miami all’età di 88 anni

farewell

Chiara Sbarigia: “Anouk Aimée, memorabile il suo rapporto con l’Italia”

La presidente di Cinecittà Chiara Sbarigia sulla scomparsa dell'attrice Anouk Aimée. "Memorabile il suo rapporto con il nostro Paese e con Cinecittà, dove ha avuto più volte la possibilità di recitare e ha lasciato un'impronta indimenticabile"


Ultimi aggiornamenti