La distanza che separa un telecronista sportivo e un performer è spesso molto labile. Uno dei giornalisti che per primi ce lo hanno dimostrato è stato Bruno Pizzul, che con la sua voce calda e vibrante ci ha accompagnati in alcuni dei momenti più memorabili del nostro calcio: su tutti le notti magiche di Italia 90. D’altronde non c’è molta distanza tra l’iconico urlo “… e segna, segna Roberto. Roberto Baggiooooo” di Pizzul e quello di Sophia Loren: “the Oscar goes to… Robertoooo”.
Il giornalista, conosciuto anche per avere condotto le trasmissioni “Domenica Sprint” e la “Domenica sportiva” è morto oggi all’ospedale di Gorizia. Avrebbe compiuto 87 anni il prossimo 8 marzo. Il mondo del calcio e del giornalismo si sono stretti subito attorno a una delle figure più riconoscibili e amate dal grande pubblico, capace di entrare nelle nostre case con discrezione per farci vivere le più grandi emozioni calcistiche. Un professionista così celebre da aver travalicato l’ambito sportivo, invadendo addirittura quello cinematografico.
Pizzul, infatti, ha interpretato se stesso in diverse pellicole: nel film comico del 1974 L’arbitro, diretto da Luigi Filippo D’Amico, con Lando Buzzanca e Joan Collins, Fantozzi – Il ritorno (1996) con Paolo Villaggio e in Box Office 3D – Il film dei film di Ezio Greggio. Ma le sue apparizioni, inevitabilmente, sono state anche soltanto vocali: nel 2004 è stato la voce narrante, nonché “doppiatore” di San Gennaro, nel film dei Ditelo voi Ventitré. Nel 2014, infine, ha doppiato un cronista sportivo nell’adattamento italiano del film Pelé. (C.DA)
L’attrice è mancata per malattia, aveva 76 anni: statunitense di origini italo-tedesche, è stata interprete - soprattutto accanto a Lino Banfi - della Commedia Sexy Anni ‘70 e ‘80, diventando celebre per il film-scandalo diretto da Piero Vivarelli
I suoi tanti personaggi umoristici lo hanno reso uno dei volti più riconoscibili della televisione e del cinema argentino, in particolare nel film Esperando la carroza
È stato giornalista, critico cinematografico, produttore ma per tutto il settore era il più autorevole e stimato analista dei dati del Box Office
Rivelazione a Cannes quando era appena maggiorenne, l'attrice era affetta da un raro tumore dal 2023