Addio a Morando Morandini

E' morto ieri sera in ospedale a Milano il critico cinematografico, autore del celebre 'Dizionario dei film e delle serie tv' (Zanichelli)


E’ morto ieri sera in ospedale a Milano Morando Morandini, critico cinematografico, autore del celebre ‘Dizionario dei film e delle serie tv’ (Zanichelli), giunto nel 2015 alla 17/a edizione. Era nato nel 1924. Ha firmato monografie su celebri registi (Ejzenštejn, Bertolucci, Huston) ed è stato coautore (con Fofi e Volpi) di una Storia del cinema (1988). Nel 1995 ha pubblicato ‘Non sono che un critico’, testo autobiografico. Nel 1998 ha ricevuto il premio Ennio Flaiano e lo scorso anno l’Ambrogino d’oro. 

Nel mondo del cinema e della cultura il nome di Morandini è sinonimo di qualità, di impegno e di una visione personale a partire dagli anni ’50, quando scrive per il quotidiano ‘La Notte’ (dal 1952 al 1961) che dedica molto spazio agli spettacoli e crea la pagina ‘Dove si va stasera’. E su quel quotidiano che comincia a usare, accanto alla critica, una sintesi in stelline, cui aggiungerà poi i pallini, quale sintesi del successo di pubblico. Il suo ruolo cresce poi e acquista una posizione centrale nel panorama della nostra critica cinematografica col suo arrivo a ‘Il Giorno’ (dal 1965 al 1998) che punta proprio su cultura e spettacolo, svecchiando di colpo un certo stile da terza pagina.”Sono un razionale emotivo”, diceva di sé Morandini, un ossimoro che traspare nelle schede del dizionario: sintesi puntuali, precise ma ricche di argute e taglienti osservazioni, come in tutta la sua attivita’ di una vita. Nel 1995 ha pubblicato ‘Non sono che un critico’, libro autobiografico di riflessioni sul proprio lavoro e sul ruolo del critico in cui viene messa a fuoco l’idea che la critica sia una forma di scrittura in cui il soggetto che scrive scopre, attraverso la visione del film e le emozioni che esso suscita, innanzitutto se stesso, la propria sensibilità di spettatore e di essere umano.

autore
18 Ottobre 2015

lutti

lutti

Morto Roberto De Simone, autore de ‘La Gatta Cenerentola’

“De Simone ha creato Napoli” ha scritto Roberto Saviano, ricordando il noto musicista, compositore e regista teatrale

lutti

Morto Antonello Fassari, amato volto della commedia italiana

La nuova stagione de I Cesaroni sarà dedicata all'attore romano. "Sarai per sempre mio fratello": dichiara Claudio Amendola

lutti

Val Kilmer, morto l’attore di ‘Top Gun’ e ‘Batman Forever’

Dopo essere guarito da un cancro nel 2014, il celebre interprete è deceduto per le complicazioni di una polmonite. Aveva 65 anni

lutti

Addio a Yves Boisset, regista de ‘L’attentato’

Il cineasta francese, specializzato in film polizieschi, si vantava di essere stato "l'artista più censurato di Francia". Aveva 86 anni


Ultimi aggiornamenti