L’attore Val Kilmer, una delle star più popolari degli anni ’80 e ’90, è morto all’età di 65 anni a Los Angeles. Secondo quanto riportato dalla figlia Mercedes Kilmer al “New York Times”, il celebre attore è deceduto per le complicazioni di una polmonite. Nel 2014 gli fu diagnosticato un cancro alla gola da cui era riuscito a guarire, ma che gli aveva danneggiato inevitabilmente la voce.
Dopo gli esordi teatrali, la sua popolarità esplose a metà degli anni Ottanta grazie ad alcune commedie cinematografiche come Top Secret e Scuola di geni. Tra le sue tante interpretazioni ricordiamo quella Jim Morrison in The Doors del 1991 di Oliver Stone, quella di Iceman in Top Gun del 1986 di Tony Scott, quella di Bruce Wayne in Batman Forever di Joel Schumacher e di Chris Shiherlis in Heat – La sfida di Michael Mann (entrambe nel 1995) e Simon Templar nella versione del 1997 de Il Santo. La sua ultima interpretazione è stata in Top Gun: Maverick del 2022, dove è tornato a interpretare il personaggio di Iceman. (C.DA)
Per Martin Scorsese la morte di Papa Francesco è “una perdita immensa” per il mondo. “Sono stato fortunato di conoscerlo”, “mi mancherà il suo calore e il suo affetto”, ha...
"Francesco ha compreso con rara sensibilità l'universalità dell'immagine e il potere che ha il cinema di unire la comunità umana"
Il Sottosegretario alla Cultura e il ministro Alessandro Giuli esprimono cordoglio per la morte del Santo Padre, "un uomo illuminato"
Jorge Mario Bergoglio è morto all'età di 88 anni: da sempre appassionato di cinema, è stata una figura che, nei suoi 12 anni di pontificato, ha ispirato moltissimi cineasti, da Wim Wenders a Fernando Meirelles, regista del film girato a Cinecittà I due papi