Jean-Louis Trintignant, attore francese punto di riferimento per il cinema e il teatro d’oltralpe, è morto all’età di 91 anni, ad annunciarlo è stata la moglie Mariane Hoepfner Trintignant. L’attore è diventato popolare in Italia nel 1962, quando Dino Risi lo scelse come protagonista del capolavoro Il sorpasso, in cui recitò al fianco di Vittorio Gassman.
Da quel momento la sua carriera decollò a livello internazionale con film del calibro di Un uomo, una donna di Claude Lelouch, Z – L’orgia del potere di Costa-Gravas del ’69, che gli valse il premio per il miglior attore a Cannes, Il conformista di Bernardo Bertolucci, La donna della Domenica, film di Luigi Comencini del 1975, Il deserto dei tartari di Valerio Zurlini (1976) e Finalmente domenica! di François Truffaut (1983).
Anche in tarda età Trintignant non ha mai smesso di recitare: nel 2012 è stato protagonista del film Amour di Michael Haneke, vincitore della Palma d’oro a Cannes e dell’Oscar al Miglior film straniero. Il suo ultimo ruolo è stato nel 2019 nel film I migliori anni della nostra vita, diretto per l’ennesima e ultima volta da Claude Lelouch.
Per Martin Scorsese la morte di Papa Francesco è “una perdita immensa” per il mondo. “Sono stato fortunato di conoscerlo”, “mi mancherà il suo calore e il suo affetto”, ha...
"Francesco ha compreso con rara sensibilità l'universalità dell'immagine e il potere che ha il cinema di unire la comunità umana"
Il Sottosegretario alla Cultura e il ministro Alessandro Giuli esprimono cordoglio per la morte del Santo Padre, "un uomo illuminato"
Jorge Mario Bergoglio è morto all'età di 88 anni: da sempre appassionato di cinema, è stata una figura che, nei suoi 12 anni di pontificato, ha ispirato moltissimi cineasti, da Wim Wenders a Fernando Meirelles, regista del film girato a Cinecittà I due papi