È italiano uno dei vincitori della 13esima edizione del Mobile Film Festival, che quest’anno ha premiato 7 filmati, provenienti da India, Mongolia, Iran, Ungheria,Tunisia, Francia e Italia. Il concorso, che seleziona i migliori video girati con lo smartphone, della durata di 1 minuto, ha assegnato al cortometraggio Yes, No di Matteo Tibiletti il Premio alla Sceneggiatura e a Raahha di Farshad Qaffari e Payam Laghar Il Premio alla Regia, entrambi con una borsa di 3000 euro.
Monsters di Manon Gaurin ha ricevuto il Gran Premio Francia e Unsung Hero di Vinamra Pancharia ha ottenuto il Gran Premio Internazionale, entrambi del valore di 15.000 euro, offerti da BNP Paribas. Il Premio all’interpretazione è andato a Leo Never Gives Up di Balint Klopfstein – Laszlo, il Premio digitale a Lulu Rema di Haithem Sakouhi, il Premio SensCritique e il Premio Coup de coeur è andato a Brother di Boldbaatar Baasanjav e il Premio del pubblico è stato assegnato a Unsung Hero di Vinamra Pancharia. I cortometraggi premiati, che si trovano sul sito del Festival, affrontano la questione dei migranti, il tema del gender, la fratellanza, le molestie sessuali e il mondo visto dagli occhi di un bambino. Il video italiano vincitore racconta, in poco più di un minuto, la violenza sulle donne e il valore insindacabile di un “no”.
Come di consueto, l’iniziativa della FICE porterà nelle sale una selezione variegata, per temi e generi, dei “film brevi” maggiormente apprezzati ai recenti Festival a loro dedicati
Corto Dorico Film Fest compie 20 anni e si apre da oggi un mese di festeggiamenti, fino al 10 dicembre, tra anteprime, appuntamenti, proiezioni, concorsi, incontri e masterclass in nome del cinema
Marco Bonini è nel cast di del corto Unfitting, riguardante il body shaming e la dittatura estetica imposta dal sistema audiovisivo, da un idea di Silvia Grilli per il magazine Grazia, il sostegno di Bulgari e la sensibile e attenta regia di Giovanna Mezzogiorno
Sliding dog di Doroti Polito, spiritoso resoconto di una vacanza sulle spiagge di Alassio raccontato attraverso gli occhi del cane Cecio, ha vinto la sesta edizione del Pet Carpet Film Festival che si è svolto a Roma il 6 e 7 ottobre