‘Piccoli passi’, l’inizio delle riprese del nuovo corto con Anna Ferzetti

Dal 7 maggio, il via ufficiale al secondo cortometraggio realizzato dai ragazzi di FilmLab di OffiCine-IED in collaborazione con Cosmetica Italia per raccontare una storia universale: l'accettazione di sé


OffiCine-IED annuncia l’inizio delle riprese, a partire da martedì 7 maggio nelle location milanesi di Don’t tell mama e Scuola Europa, di Piccoli Passi, il secondo cortometraggio realizzato dai ragazzi di FilmLab che vedrà protagonista Anna Ferzetti che, ancora una volta, rinnova la sua collaborazione con OffiCine-IED credendo fermamente nel cinema quale veicolo di grandi messaggi e di scuola ‘sul campo’.

Piccoli Passi racconta la storia di Andrea (Davide Iachini) che sembra essere il classico ragazzo popolare a scuola, emulato e apparentemente disinvolto, nasconde in realtà un animo fragile e insicuro. Costretto nel personaggio che si è costruito negli anni, Andrea soffre la pressione sociale e le aspettative del microcosmo classe. Saranno due donne ad aiutarlo ad accettarsi e a superare le sue insicurezze: Anna Gioia (Anna Ferzetti), professoressa di educazione fisica, che non ha mai smesso di avere fiducia in lui e che mette a dura prova le certezze di Andrea e della classe, e la sua compagna Ginevra (Laura Martinelli), che con il suo coraggio e desiderio di accettare finalmente sé stessa e il suo corpo, sarà per lui fonte di grande ispirazione.

Il nuovo progetto si distingue per un tema forte e importante: l’accettazione di sé, delle proprie imperfezioni e di quanto valorizzarsi e piacersi sia essenziale per vivere una vita equilibrata, gioiosa e serena. Per via dell’universalità dell’argomento, che interessa e coinvolge ogni fascia di età, sociale e culturale, Cosmetica Italia – Associazione nazionale imprese cosmetiche, una realtà del panorama confindustriale (aderente a Federchimica) che da oltre 50 anni è la voce dell’industria cosmetica nazionale. Oltre a promuovere la rilevanza del settore dal punto di vista economico, scientifico e sociale, l’Associazione è infatti costantemente impegnata nel diffondere la consapevolezza sull’essenzialità e l’indispensabilità del cosmetico come alleato quotidiano nel rispondere a esigenze di igiene, cura di sé, prevenzione e protezione, oltre che benessere, aiutando a sentirsi bene con sé stessi e con gli altri.

Nata come progetto culturale di IED, Istituto Europeo di Design, OffiCine-IED si è adoperata per costruire una rete di soggetti interessati a scommettere sui giovani e la loro formazione nel mondo del cinema. OffiCine-IED è uno spazio di sperimentazione che combina creativamente formazione e promozione dell’arte e dei mestieri del cinema.Con il sostegno e il coinvolgimento di aziende, enti e istituzioni, si attivano e coltivano nuove forme di mecenatismo culturale fondate sull’incoraggiamento del talento, dei giovani, e della loro professionalizzazione, e orientate al finanziamento dei percorsi formativi.

autore
06 Maggio 2024

Cortometraggi

Cortometraggi

‘154′, il corto sci-fi con Giovanni Storti arriva su WeShort

Il film diretto da Riccardo Copreni e Andrea Sbarbaro sarà disponibile dal 15 aprile in streaming. Nel cast anche Giulia Bellu

Cortometraggi

I corti ‘Medley’ e ‘Nereide’ al Premio Film Impresa

L’11 aprile alle ore 9.30, alla Casa del Cinema di Roma si terrà la proiezione dei cortometraggi scritti e diretti da Alessandro Emanuele D’Ambrosi e Santa de Santis

Cortometraggi

Le Marche incontrano il Giappone nel segno di Raffaello

Un cortometraggio d’autore sarà presentato in anteprima mondiale ad Expo Osaka 2025 alla presenza del fondatore di Rainbow Iginio Straffi

Cortometraggi

Parla Corto, concorso per film in lingua minoritaria

L’obiettivo del concorso è quello di stimolare la conoscenza e l’uso delle lingue minoritarie fra le giovani generazioni


Ultimi aggiornamenti